Pagina 179 di Articoli su sanità
USA: riconosciuto il sistema della regionalizzazione della UE per contrastare la Peste Suina Africana, maggiore chiarezza su import-export
Tendenze mondiali nell'uso degli antimicrobici per animali destinati al consumo umano
UE:calo delle vendite complessive di antibiotici in zootecnia in Europa, spicca anche l'Italia.
Efficacia della vaccinazione combinata nei confronti del Mycoplasma hyopneumoniae e PRRSV nei suini con doppia infezione
California: nuove restrizioni sull'uso degli antibiotici in zootecnia
Italia: gli allevatori sardi chiedono più snellezza al Ministero della Salute
Caso clinico: Misure adottate per il controllo di un grave episodio di Malattia degli Edemi
Sono state adottate una serie di misure infruttuose fino a quando, finalmente, si è riusciti ad eliminare il problema...
EFSA: Insetti come alimenti e mangimi, quali sono i rischi? Emesso il parere scientifico
Evoluzione e tendenze dei mercati internazionali e impatto delle malattie: il caso della PED, SIPAS 9 ottobre 2015
Si è svolto a Parma la giornata di studio autunnale SIPAS del 2015. La PED è stato l'argomento trattato da Harry Snelson (AASV) e Julie Menard (Gruppo Canadese Menard) per l'esperienza americana, e Enrico Giacomini ha dettagliato l'esperienza italiana.
Studio sull'evoluzione dello status nei confronti del PCV2 in un allevamento di suini inizialmente indenne
USA: riconosce le Decisioni di regionalizzazione della UE per la Peste Suina Africana(PSA)
USA : l'USDA ha pubblicato un report sulle possibili vie di ingresso della PED
Eradicazione della MRSA e del ESBL-E in un allevamento modello di suini
Unione Europea: implementate le misure di sicurezza contro la peste suina africana-PSA
Unione Europea: prorogato il periodo di applicazione delle misure di protezione nei confronti della PED da paesi terzi
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista