Pagina 37 di Articoli su sanità
Evoluzione della PSA nell'Unione Europea durante il 1° trimestre del 2023
Analisi dell'evoluzione della peste suina africana (PSA) nei paesi dell'UE fino a marzo 2023...
Corea del Sud: aggiornamento sulla situazione della PSA
Focolai di peste suina africana si sono diffusi in tutto il Paese anche in inverno...
USA : audit positivo per gli stabilimenti italiani
Danimarca: anche gli allevatori hobbisti devono prevenire la peste suina africana (PSA)
I risultati delle ispezioni mostrano come più di un terzo degli allevatori per hobby non abbia cartelli informativi che vietino di nutrire i suini con avanzi di cibo...
Gli Actinobacillus suis isolati da suini malati sono filogeneticamente correlati, ma il numero di copie del gene della tossina varia
PSA Germania: tolte 4 aree centrali nel Brandeburgo
Non sono stati rilevati nuovi focolai di PSA nelle aree centrali 2, 4, 7 e 9, che saranno trasferite in una zona bianca quando l'abrogazione entrerà in vigore il 5 aprile 2023...
FAO, OMS, OMSA e UNEP a favore dell'approccio “One Health”.
Le massime autorità delle organizzazioni dell'Associazione Quadripartita che lavorano nell'ambito di “One Health” hanno lanciato un appello senza precedenti per intensificare il lavoro in tutto il mondo...
"XLVIII Meeting Annuale" SIPAS 2023
Il meeting annuale di SIPAS si è svolto il 30 e 31 marzo 2023 presso Villa Quaranta - VR. Antibioticoresistenza e PCV2 i temi principali. Conferiti anche i premi SIPAS (Formazione in Italia, Formazione all'estero, Pierfilippo Guadagnini e Casimiro Tarocco)...
Germania: come si è evoluto l'uso degli antibiotici in zootecnia?
Dal 2011, le aziende farmaceutiche e i grossisti devono segnalare quanti antibiotici hanno fornito ai veterinari in Germania...
Applicazione pratica del monitoraggio delle lingue dei Nati Morti dopo un focolaio di PRRS
La raccolta delle lingue dei nati morti come sistema di monitoraggio della stabilità alla nascita fornisce una maggiore capacità di rilevamento del virus PRRS...
Ministero della Salute: aggiornate le Linee Guide sulla Tracciabilità dei Farmaci
Verifica del monitoraggio della PRRS tramite tamponi orali di suinetti allo svezzamento in condizioni di campo
Il monitoraggio della PRRS richiede un controllo frequente delle sottopopolazioni, sopratutto dei suinetti allo svezzamento. Consapevoli che i campioni di sangue rappresentano una sfida economica e di impegno per un controllo costante, lo studio valuta i tamponi orali...
Nuovo Regolamento per il controllo della PSA nell'UE
Il nuovo Regolamento sostituisce quello attuale in quanto la situazione epidemiologica nell'Unione europea si è evoluta...
Raccomandazioni del Gruppo di Riflessione sulla Carne Suina (Pigmeat Reflection Group) dell'UE
Il rapporto pubblicato fornisce una panoramica dello stato del mercato delle carni suine e formula raccomandazioni per migliorare la resilienza del settore...
Focolai di PSA in Cina
I media hanno riportato una possibile ondata di PSA nella parte settentrionale del paese...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista