Pagina 39 di Articoli su sanità
IZSV pubblica modalità campionamento per Mycoplasma hyosinoviae
Risposte sulla pleuropolmonite da App (1/2): evoluzione e controllo
Abbiamo chiesto ad Antonio Vela, Francisco José Pallarés e David Espigares della pleuropolmonite causata da Actinobacillus pleuropneumoniae (App). In questo 1° articolo parleremo dell'evoluzione e del controllo della malattia...
La Repubblica Ceca dichiara il 1°caso di PSA in 5 anni
La peste suina africana è ricomparsa nella Repubblica Ceca dopo quasi 5 anni senza alcun focolaio...
PSA Italia, aggiornamento al 30 novembre 2022
195 i casi totali di positività nel Nord Italia...
Il Ministero della Salute approva l'uso di un farmaco per il controllo dei cinghiali
Si tratta di un vaccino già testato negli Stati Uniti e che ora è autorizzato in Italia solo in forma esperimentale.
Controllo e prevenzione della peste suina africana: aggiornamento sullo sviluppo di vaccini
L'impatto economico della malattia associata allo Streptococcus suis negli allevamenti tedeschi, olandesi e spagnoli
Presentiamo i risultati di un recente studio che ha valutato la frequenza della malattia associata alle infezioni da S. suis ed i principali costi associati alla malattia in tre dei principali paesi europei produttori di suini...
UE-EMA: Le vendite di antibiotici per uso animale si sono quasi dimezzate dal 2011
Per l'intero periodo 2011-2021, le vendite complessive di antibiotici veterinari sono diminuite del 47%, raggiungendo il valore più basso mai registrato...
Non dare le ali al virus della PSA...
Sicuramente avrai sentito che una delle possibili vie di ingresso del virus della PSA è attraverso il cibo contaminato, ti diremo perché è così rischioso...
Se il tuo nutrizionista non conosce il protocollo vaccinale dell'allevamento... potresti perdere un'opportunità
Possiamo ottenere risultati migliori dalla vaccinazione attraverso la modulazione della dieta?...
PSA Italia: aggiornamento al 24 novembre 2022
Nella “zona di protezione II*”: 125 le positività in Piemonte, 70 le positività in Liguria...
Portale VetInfo, allevamenti, macelli e ASL
Eradicazione o controllo del PRRSv: Cosa abbiamo imparato?
Fattori da considerare quando si decide di eliminare o controllare il virus della PRRS...
Effetto dell'aggregazione delle figliate e pool per il rilevamento della PRRS nell'emosiero dei suinetti
La tecnica di diagnosi della PRRS che si basa sull'analisi degli emosieri ottenuti durante il taglio coda e castrazione è una pratica sempre più usuale ed efficace, ma...fino a quanti campioni posso aggregare per avere un risultato utile?... La risposta è in questo studio....
IPVS 2022: Sanità (I)
Antonio Palomo riassume per noi, in due puntate, le relazioni sulla salute dei suini presentati all'ultima edizione dell'IPVS a Rio de Janeiro (Brasile) dal 21 al 24 giugno 2022...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista