Pagina 7 di Articoli su prrs
L'evoluzione del virus della PRRS di tipo 1 spiegata dal Dr. Hans Nauwynck
Il dottor Hans Nauwynck, noto professore presso l'Università di Ghent, esamina con noi i risultati più importanti che ha fatto nella ricerca sul virus della PRRS da quando è stato scoperto per la prima volta 30 anni fa...
Circovirosi negli allevamenti vaccinati e come utilizzare il sequenziamento della PRRS: arrivano i workshop della 333 Experience Congress
La 333 Experience Congress avrà due workshop il cui obiettivo è quello di sollevare in modo interattivo questi temi attuali e di poter trarre vantaggio dalla grande esperienza diretta fornita da entrambi i relatori (Quim Segalés e Jordi Baliellas). Coraggio partecipate!...
Risultati della stabilità alla PRRS su parametri riproduttivi nelle scrofaie di una grande filiera suinicola in Spagna
I miglioramenti degli allevamenti stabili sono rappresentati dall'aumento del numero di WPTHS settimanali (+ 24,52) che rappresenterebbe un ulteriore 1,3 PSY quando si raggiunge e si mantiene lo stato PS per un anno intero. Questi risultati forniscono per la prima volta una stima dell'impatto produttivo della stabilizzazione del PRRSV...
Cosa devo fare affinché il mio programma di controllo della PRRS abbia successo?
L'obiettivo finale di qualsiasi programma di controllo dovrebbe essere sempre quello di fermare la circolazione del virus nei riproduttori per creare un flusso negativo di animali in accrescimento...
Nuovi approcci ai problemi di sempre nei suinetti in svezzamento
Quali fattori causano l'aumento della mortalità e dei suinetti "scartini" nella fase di svezzamento?... Come possiamo combatterli?...
Diagnosi di laboratorio: sindrome riproduttiva e respiratoria suina (PRRS)
Quali metodi diagnostici di laboratorio posso utilizzare per diagnosticare la PRRS?... Quale dovrei scegliere in ogni momento?... Come li interpreto?...
Impatto degli Ultravioletti nella filtrazione d'aria sulla presenza di batteri e di polvere negli allevamenti di suini
La filtrazione dell'aria in ricircolo combinata con UVC ha fornito una riduzione efficiente dei patogeni su scala sperimentale e di laboratorio. L'implementazione di tali dispositivi potrebbe migliorare la qualità ambientale complessiva nelle strutture per animali...
Riassunto della Allen D. Leman virtual swine conference 2020 (II)
Antonio Palomo riassume le presentazioni sulla biosicurezza incentrate su PRRS, PED o Mycoplasma hyopneumoniae...
Temi caldi sulla PRRS
In questo articolo, abbiamo riassunto la conversazione che abbiamo avuto con il Dr. Hans Nauwynck, Professore all'Università di Ghent (Belgio), relativa a diversi importanti argomenti sulla PRRS da una prospettiva europea e globale...
Piccole molecole impediscono alle cellule suine di essere infettate dal PRRSV
Controllo o eradicazione della PRRS negli allevamenti danesi: chi, come e quando
Le tre cose più importanti in un programma di controllo del virus PRRS sono: 1) pianificazione; 2) pianificazione e 3) pianificazione; Ed il successo del programma dipende anch'esso da tre fattori importanti: 1) persone; 2) persone e 3) persone!...
PRRS: future linee di ricerca
In questo articolo della nostra serie con il Dr.Hans Nauwynck (Università di Ghent, Belgio), esaminiamo le sue opinioni sulle principali lacune nella ricerca sul PRRSV e su come egli immagina il futuro di questa malattia quando si considerano le tecnologie diagnostiche e le strategie di vaccinazione...
Principali coinfezioni dell'apparato respiratorio del suino
Il M. hyopneumoniae partecipa alla maggior parte delle coinfezioni nei casi del complesso respiratorio suino (CRP). Come funziona e quali effetti ha?...
Messico, USA e Canada creano un Gruppo di Lavoro sulla sanità suina
Le autorità sanitarie del Messico, degli Stati Uniti e del Canada, in collaborazione con l'industria della carne dei tre paesi, hanno creato il gruppo di lavoro North American Swine Health...
Impatto del personale sull'efficienza della produzione di suinetti
Ho visto tanti casi in cui i risultati di un'allevamento erano il prodotto di una persona che cercava l'eccellenza. I migliori lavoratori implementeranno ciò che insegniamo loro e, con il loro lavoro e le loro osservazioni, lo porteranno al livello successivo superiore...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista