Pagina 22 di Articoli su scrofa

La ricerca dei calori nelle scrofe e scrofette "problema"...
Raggiungere l'obiettivo delle coperture per banda dipende da molti fattori: dobbiamo avere un numero sufficiente di scrofe svezzate, di scrofette da rimonta, che ciclino regolarmente, avere buoni verri .....

Che influenza hanno sui suinetti gli antinfiammatori somministrati alle scrofe?...la visione dal campo di Enric Marco...
Il miglioramento genetico ha permesso di aumentare il N°di suinetti nati in maniera importante. Figliate con oltre 15 suinetti nati vivi cominciano ad essere normali in molti allevamenti. Però il miglioramento non è arrivato da solo, ma è aumentata anche la mortalità pre-svezzamento e si sono ridotti i pesi allo svezzamento. Enric Marco valuta uno studio sull'uso degli antinfiammatori nelle scrofe durante il parto per cercare di ridurre la mortalità ed aumentare il peso dei suinetti allo svezzamento.
Effetti dell'uso di supplementi di acidi grassi essenziali nelle diete delle scrofe lattanti
L'uso dell'ossitocina nelle dosi di seme liquido per ridurre le fluttuazioni stagionali delle performance riproduttive delle scrofe
Le scrofe balia e le loro figliate hanno meno benessere?...
Effetti del confinamento in gabbia delle scrofe in lattazione durante differenti periodi di tempo nel post-parto

Protocolli di copertura (II)
Ci sono diverse alternative per ottimizzare le inseminazioni secondo il momento del calore...

Misure per ridurre la mortalità in sala parto: management, genetica e nuove strutture per il parto...
La mortalità neonatale non dipende unicamente da come è fatta la gabbia parto, ma anche da fattori genetici, di management e di dimensione della figliata, sopratutto trattandosi di linee iperprolifiche...
Effetti della durata della restrizione dell'acqua nelle scrofe in lattazione
Performance delle scrofe e delle loro figliate durante la lattazione in funzione della presentazione del mangime, sfarinato o "sbriciolato"(crumbled)

Protezione dei suinetti nei confronti della malattia degli edemi attraverso l'immunizzazione della scrofa con il tossoide Stx2e, la visione dal campo di Enric Marco...
Questo articolo offre un'alternativa alla attuale vaccinazione che potrebbe essere una soluzione per allevamenti ove la Malattia degli Edemi compare precocemente: la vaccinazione delle scrofe alla fine della gestazione immunizza i suinetti nel post-svezzamento, però....
Valutazione di un metodo per monitorare il contenuto di IgG nel colostro delle scrofe del proprio allevamento

Quello che non si vede nelle zoppie (2/2)
l numero di scrofe che hanno almeno un tipo di lesione è molto superiore a quello che si pensa, inoltre, la categoria di parto più colpita è il 2°parto...

Protocolli di copertura (I)
Non è possibile sapere il momento preciso dell'ovulazione, però possiamo intuirlo in base all'inizio del calore...

Quello che non si vede delle zoppie (1/2)
Apparentemente, i problemi di zoppie rappresentano solamente il 5% delle cause di invio delle scrofe al macello…In base ai dati che abbiamo a disposizione (provenienti da oltre 330.000 scrofe commerciali) esistono moltissime, troppe, cause aspecifiche registrate come motivo di eliminazine delle scrofe al macello...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista
