Pagina 4 di Articoli su temperatura
Medicazione in acqua: Consumo normale e possibili variazioni in funzione della Temperatura Ambiente
In che modo la Temperatura Ambiente influisce sul consumo di acqua e sulla temperatura dell'acqua?...
Ricevimento, campionamento e stoccaggio delle Materie Prime
Questo articolo si concentra sui principali errori al momento del ricevimento, del campionamento e dello stoccaggio delle materie prime per i mangimi...
Indice di Conversione e incrementi peggiorati, senza aumento della mortalità
Quali sono le cause che possono determinare un peggioramento dell'IC e dell'incremento medio giornaliero senza alterare la mortalità?...
Video sulla somministrazione sequenziale del colostro: l'importanza delle prime ore
Se vogliamo garantire la quantità necessaria di colostro per suinetto e aiutare i suinetti più piccoli a raggiungerla, è necessario lavorare sulla somministrazione sequenziale del colostro...
Effetti dello stress su funzione immunitaria, salute e produttività (1/2)
Cosa succede esattamente nel corpo di un suino quando è esposto a stress acuto o cronico?... Quali implicazioni ha lo stress sulla produzione?... Il Dottor Pejsak attinge a decenni di ricerca per rispondere a queste domande...
Meccanismi di termoregolazioni e prospettive di validazione di rilevamento di temperature in suini sottoposti ad ipotermia o ipertermia. Una revisione.
Alla nascita e durante le prime 48 ore di vita, i suinetti fanno affidamento sulla termogenesi da tremori come principale meccanismo di termoregolazione per compensare le basse temperature ambientali...
Effetti della riduzione delle proteine alimentari durante le alte temperature sulla crescita e sulla qualità della carcassa dei suini da ingrasso
Diagnosi dei problemi di Indice di Conversione: Ambiente
Quali fattori ambientali possono influenzare l'Indice di Conversione?... Enric Marco ci spiega come la temperatura e l'umidità possono farci perdere molti soldi...
Effetto del livello di fibra alimentare sulle prestazioni riproduttive e sullo stress da caldo nelle scrofe gravide
Teseo e Clal: analisi dell'impatto dell'estate nei suini
Estate 2022 una delle peggiori per le performance dei suini...
Il Clima asciutto offre le migliori condizioni per adescamento di cinghiali (Sus scrofa)
Materie prime: La volatilità rimane estrema
Questo mese, le condizioni calde e siccitose che si sono verificate nella maggior parte dell'Europa e degli Stati Uniti sono particolarmente dannose per le colture di mais, con un forte calo della loro produzione...
Caratteristiche delle immagini termiche della ghiandola mammaria e delle performance di scrofe secondo lo stato di salute e parità
La ghiandola mammaria delle scrofe è estremamente sensibile al loro stato di salute, una condizione anche subclinica può influenzare la produzione di latte. La termografia può essere di grande aiuto...
Lo stress da calore influisce sul ritmo riproduttivo delle scrofe
Josep Gasa e Josep Casanovas commentano, rispettivamente dalle loro posizioni accademiche e sul campo, un recente studio sull'effetto dello stress da calore sulle scrofe: in quali settimane influisce maggiormente sulla portata al parto?... E l'intervallo svezzamento-copertura?... Ci sono differenze in base all'ordine di parto?...
Effetti dell'uso di piastre refrigeranti a pavimento e acqua di bevanda refrigerata su scrofe in lattazione stressate dal calore
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista