Il divieto imposto dalla Commissione Europea sul taglio della coda di routine ha favorito la transizione verso suini a coda integra, che promette un miglioramento del benessere ma comporta incertezze, soprattutto in termini di costi. Questo studio osservazionale retrospettivo mira a valutare gli effetti a breve termine della transizione dal taglio della coda di routine al taglio completo della coda nella produzione suina, facendo luce su produttività, salute ed implicazioni economiche.
Materiali e Metodi: Ventidue allevamenti sono stati valutati in tre fasi successive: taglio totale della coda (fase 1), sottogruppi di suini interi (fase 2) e allevamento completamente con suini a coda integra (fase 3). Gli allevatori hanno ricevuto una formazione sulla gestione della coda lunga e l'hanno implementata autonomamente nei propri allevamenti per migliorare il benessere dei suini. Tuttavia, la fornitura di paglia come arricchimento ambientale era obbligatoria, almeno nei periodi di irrequietezza dei suini.

Risultati: Nel complesso, il passaggio alla fase 2 sembra avere successo. Tuttavia, il passaggio alla fase 3 ha peggiorato la mortalità (p = 0,010) e l'indice di conversione alimentare (p = 0,015) nei suinetti svezzati. Rispetto alla fase 1, il costo di produzione di 1 kg di carne nella fase 3 è risultato maggiore del 33,9% durante lo svezzamento e del 7,4% durante l'ingrasso. La prevalenza di lesioni alla coda alla macellazione è stata maggiore nella fase 3 (41%), seguita dalla fase 2 (10%) e dalla fase 1 (1%). Il lavoro ipotetico necessario per ottimizzare la gestione della paglia rispetto al sistema adottato, garantendone la disponibilità continua, è stato stimato in 35 min/100 suinetti/ciclo di svezzamento (4,37 EUR) e 10,5 h/100 suini/ciclo di ingrasso (109 EUR).
Conclusioni: Nelle condizioni di questo studio, la transizione a un sistema completamente senza coda non ha avuto successo. L'obbligo di utilizzare solo paglia in modo discontinuo si è dimostrato insufficiente e sono necessari maggiori sforzi sistematici.
Menegon, F.; Scollo, A.; Trestini, S.; Urbani, R.; Ru, G.; Di Martino, G. The Economic Implications of Phasing Out Pig Tail Docking: A Pilot Study in Italy. Animals 2025, 15, 1250. https://doi.org/10.3390/ani15091250