X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Parametri genetici e caratteristiche di qualità dei principali tagli della carne suina

Sono state stimate ereditabilità, correlazioni genetiche e fenotipiche per i caratteri di qualità dei principali tagli di carne suina...

4 Luglio 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

In risposta alla domanda globale, i produttori canadesi di carne suina hanno adattato l’allevamento per migliorare qualità della carne e resa della carcassa, bilanciando magrezza e preferenze dei consumatori. Le preferenze variano tra paesi: pancetta in Nord America, prosciutto e spalla in Messico, Spagna e Russia, lombo e spalla in Giappone, tagli grassi in Corea del Sud. Il pagamento agli allevatori nordamericani si basa su peso e resa magra, ma la valutazione qualitativa si è concentrata soprattutto sul lombo, trascurando altri tagli importanti.

Materiale e Metodi: Sono stati analizzati 1118 suini commerciali d'incrocio (498 femmine e 620 maschi). Sono stati valutati 22 tagli di carni suine, tra cui lombo, spalla, prosciutto e pancetta.

Risultati: Le stime di ereditabilità (±SE) per i caratteri della carcassa variavano da 0,46 ± 0,09 per la percentuale di grasso della coscia a 0,55 ± 0,08 per il grasso del pancettone. Le stime di ereditabilità per i caratteri di qualità variavano da 0,22 ± 0,07 per il belly seam a 0,55 ± 0,07 per il numero di iodio (IV) e grassi saturi (SFA-saturated fat).

In generale, sono state riscontrate correlazioni genetiche da moderate a forti tra i tratti della carcassa (da 0,44 ± 0,11 tra spessore del lardo dorsale e grasso intramuscolare a 0,96 ± 0,01 tra grasso del posteriore e grasso totale). Le correlazioni genetiche stimate tra i tratti di qualità erano da basse ad alte (da -0,10 ± 0,35 tra il belly seam e grasso sottocutaneo della pancetta a -0,96 ± 0,01 per SFA e IV).

Conclusioni: I risultati di questo studio mostrano un potenziale per un miglioramento significativo dei tratti di qualità primaria attraverso metodi di allevamento convenzionali e selezione genomica, migliorando ulteriormente i programmi di allevamento e la qualità del prodotto.

Z. Mozduri, G. Plastow, J. Dekkers, K. Houlahan, R. Kemp, M. Juárez, Genetic parameters for quality attributes in individual pork primal cuts, Meat Science, Volume 228, 2025, 109887, ISSN 0309-1740, https://doi.org/10.1016/j.meatsci.2025.109887.

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista