X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Riassunto del 14º ESPHM - Disturbi Digestivi e Nutrizione (II)

Antonio Palomo ha preparato per noi una sintesi delle presentazioni su varie Patologie Digestive (E. coli, B. hyodysenteriae, PEDv...), e di quelle relative all'alimentazione suina presentate alla 14ª Edizione del European Symposium of Porcine Health Management (ESPHM)...

Disturbi Digestivi

Risk factors associated with post-weaning diarrhoea in austrian piglet-producing farms. R. Renzhammer, M. Dolezal, S. Vetter, L. Schwarz, A. Käsbohrer, A. Ladini

La diarrea nei suinetti in Austria è una malattia multifattoriale comune nelle due settimane successive allo svezzamento, dopo aver eliminato l'uso di ZnO, di concentrarsi su quei fattori differenziali all'interno delle linee guida gestionali, di alloggiamento e nutrizionali tra gli allevamenti che ne soffrono e quelli che sono indenni con l'obiettivo di minimizzare i problemi. Analizzano 257 allevamenti austriaci sulla base di un questionario di 156 domande. L'implementazione del tutto pieno-tutto vuoto, pavimenti a grigliato completo, un elevato numero di mangimi e l'integrazione con un probiotico hanno dimostrato un significativo effetto preventivo sulla diarrea nel 95% di tutti i questionari. Negli allevamenti con una maggiore incidenza di diarrea neonatale si è verificata anche una maggiore incidenza di sindrome da disgalassia post-partum.

Microbiological findings and associated histopathological lesions in neonatal diarrhoea cases between 2020 and 2022 in a french vet practice. G. Boulbria, N. Amenna-Bernard, S. Labrut, V. Normand, C. Teixeira Costa, T. Nicolazo, C. Chevance, J. Jeusselin, A. Lebret

In 38 allevamenti francesi, l'isolamento a partire da 108 suinetti con diarrea al parto ha determinato che è stato riscontrato un solo patogeno nel 48,1% dei casi. Clostridium perfrigens tipo A è stato l'agente più isolato sia nei suinetti (61,3%) che negli allevamenti (73,7%), seguito da Escherichia hirae nel 43,4% dei suinetti e nel 57,9% degli allevamenti, Rotavirus tipo A nel 38,7 e 50%, Rotavirus tipo C nell'11,3 e nel 10,5% ed Escherichia coli enterotossigeno nel 3,8 e nel 7,9% rispettivamente. In ogni caso non è stato rilevato il rotavirus di tipo C. Le lesioni intestinali corrispondevano ai patogeni isolati.

Indirect ELISA for monitoring exposure of pig herds to Brachyspira hyodysenteriae. E. Hevia, L. Alvarez, H. Argüello, A.M. Carvajal, P. Rubio, N. Casado, M. García-Diez

La diarrea mucoemorragica è causata dalla Brachispira hyodisenteriae, che altera i parametri produttivi. Hanno valutato l'infezione naturale nei sieri di tre allevamenti commerciali di suini iberici, prelevando campioni a 5 settimane e analizzandoli a 3, 7 e 13 settimane. Tutti gli animali erano sieronegativi al giorno 0, con un aumento degli anticorpi dopo la malattia rilevata mediante ELISA indiretto, potendo confermare che questa tecnica ci aiuta a monitorare gli allevamenti nella loro evoluzione contro detti batteri.

No Zinc, fewer antibiotics, still K88 - exploring the options to mitigate the harm of E. coli K88 on weaner pigs. H. Lee, S. Kirwan, N. Smeets, A. De Leon, A. Taechavasonyoo, R. Carter, K. In Ho

Analizzano il potenziale di una nuova miscela probiotica (Bacillus) per alleviare i problemi digestivi causati da Escherichia coli K88 nei suinetti svezzati, utilizzando figliate di 22 scrofe. Hanno osservato che l'aggiunta di questo probiotico, sia nelle scrofe che nei suinetti, riduceva i livelli di TNF-α e di interleuchina-6, sia nelle scrofe che nei suinetti, pur avendo un peso dei suinetti più elevato a 9 settimane, a causa dell'effetto favorevole sul microbiota intestinale.

Comparative genomics of Shiga toxin-producing Escherichia coli (STEC) field strains associated with oedema disease from swine. S. Van Hoorde, N. Vereecke, D. Sperling, S. Theuns, B. Devriendt, C. Eric

Le infezioni da E. coli ETEC/STEC causano diarrea neonatale e post-svezzamento, nonché malattia degli edemi (ETEC). I fattori di virulenza coinvolti nella patogenesi sono fattori di colonizzazione (fimbrie F4-F18) ed espressione di enterotossine e tossina Shiga (termostabile o termosensibile) che possono trovarsi in diverse combinazioni, oltre ad altri fattori di adesione delle fimbrie che possono aggravare i sintomi. Eseguono metodi di sequenziamento specifici (Trycycler) per evitare errori nella diagnosi. Queste analisi sono associate ai metadati tramite mPCR e dischi di diffusione eseguendo uno studio di associazione sull'intero genoma (GWAS – Genome Wide Association Study). Questi metodi sono efficaci anche nell’analisi della resistenza antimicrobica identificando i geni di resistenza e aumentando l’efficacia del valore predittivo della sensibilità agli antibiotici. Hanno identificato marcatori genetici rilevanti per determinare la resistenza a diversi antibiotici (PathoSense).

Effects of bovine lactoferrin on E. coli-induced post-weaning diarrhoea in piglets. R. Ongena, M. Dierick, D. Vanrompay, E. Cox, B. Devriendt

Le fimbrie F4 e F18 dell'Escherichia coli enterotossigeno (ETEC) sono una delle principali cause di diarrea post-svezzamento nei suinetti, con elevata morbilità e mortalità, portando ad un aumento dell'uso di antibiotici. La lattoferrina bovina possiede un'attività proteolitica che disarma i fattori di virulenza di queste fimbrie e di alcuni flagelli, riducendo la secrezione di fluidi intestinali e la colonizzazione di ceppi ETEC nell'intestino tenue.

Development of a high-titer vaccine cadidate against porcine epidemic diarrhea virus. D. Kim, S. Lee, B. Song, S.H. Moon, S. Kim, H. Cho, Y. Oh, D. Tark

Molti vaccini attenuati e inattivati ​​sono stati sviluppati con dubbia efficacia. In Corea del Sud, da un isolamento intestinale del virus PED, si coltivano i ceppi CKT-7 e si valuta la loro patogenicità (lesioni e assenza di segni clinici – consistenza delle feci, escrezione virale nelle feci), oltre a eseguire istopatologia e immunoistochimica, filogenesi ORF1a- ORF1b, determinandone l'assenza.

Virulence typing and genetic antimicrobial susceptibility testing of porcine ETEC/STEC strains for future nanopore-based diagnostics. N. Vereecke, S. Van Hoorde, D. Sperling, S. Theuns, B. Devriendt, E. Cox

Le infezioni da Escherichia coli enterotossigeno sono la causa più comune di diarrea secretoria nei suinetti lattanti e svezzati, oltre a causare la malattia degli edemi dovuta alla tossina Shiga prodotta dai ceppi STEC. Questo batterio ha aumentato la sua resistenza agli antibiotici verso un ampio gruppo di farmaci come paromomicina, trimetoprim e tetracicline. La coltura dei batteri e la PCR consumano tempo e denaro, quindi si concentrano sul sequenziamento dei nanopori su 94 isolati per determinare il potere predittivo dell'associazione tra genotipo, virulenza e resistenza antimicrobica, ottenendo sensibilità e specificità del 100% nella rilevazione di tutti i fattori di virulenza. Pertanto, i marcatori genetici di resistenza alla tetraciclina sono Tet(A) e Tet(B), per l'apramicina/gentamicina AAC(3)-lld e AAC(3)-IV, per l'amoxicillina i plasmidi TEM-1, TEM135 e TEM- 150, per florfenicolo – trimetoprim + sulfonamide il dfrA1 di dfrA12, per i fluorochinoloni le proteine ​​ParC e GyrA, oltre a mcr1 – mcr2 per la colistina, che spiegano la resistenza fenotipica acquisita.

Whole genome sequencing of Escherichia coli isolates from pigs to detect antimicrobial, metal and biocide resistance genes in Catalonia. B. Garcias, L. Aguirre, A. Vidal, W. Monteith, B. Pascoe, S. Sheppard, M. Martin, L. Darwich

Si stima che la resistenza antimicrobica abbia causato 1,27 milioni di morti tra le persone nel 2019 e pensano che sarà la principale causa di morte nel 2050. Hanno sequenziato 112 ceppi di Escherichia coli con Illumina Miseq, scansionando il loro genoma per rilevare la resistenza agli antimicrobici, ai metalli e ai biocidi. Il genoma sequenziato ha mostrato un livello medio di resistenza a 4,7 classi di antibiotici: beta-lattamici 93,75%, aminoglicosidi 79,46%, chinoloni 25% e colistina 8,9%. La resistenza al mercurio è stata del 41,9% e ai biocidi circa il 30%, considerando una possibile correlazione tra la resistenza al rame e al piombo con chinoloni e sulfamidici, suggerendo la presenza di meccanismi di co-selezione.

Statua nell'Università Aristotele
Statua nell'Università Aristotele

Nutrizione

Effect of feed treatment on the performance of weaned pigs in a voluntary human approach test. K. Ahlqvist, A. Valros, M. Heinonen, M. Norring

Analizzano come stimolare il consumo dei suinetti svezzati nel rapporto suinetto-uomo. Su 222 suinetti di 6-7 settimane di età in 12 box, una o due persone marcano i suinetti per 4 giorni, in modo che coloro che osservano i suinetti che hanno mangiato e non mangiato continuino a registrarli durante i giorni del test. Hanno riscontrato un effetto significativo sulla latenza del problema durante i giorni analizzati, il che implica che l’effetto della vaccinazione in quei giorni non sa se può alterare detto comportamento alimentare.

Intestinal integrity at weaning using a piglet feed additive. S. Isusi, M. Escuder, J.A. Murillo, J.L. Platero, F. Gil-Rueda, G. Usero, B. Gonzalez-Guijarro, A. Muñoz-Luna, G. Ramis

Il momento dello svezzamento è un periodo critico nella vita del suinetto a causa della perdita dell'integrità intestinale oltre ad uno stato infiammatorio temporaneo, ma trascendente. In 4 allevamenti è stata confrontata l'integrità digestiva prima e dopo lo svezzamento includendo un additivo (acido laurico) nel mangime pre-starter e in quello starter. In uno degli allevamenti è stata riscontrata una diminuzione della calprotectina e un aumento del TFG α, senza differenze rispetto ad altri marcatori quali zonulina, occludina e IFN α. Essi suggeriscono che l'acido laurico abbia una capacità protettiva contro la perdita di integrità della mucosa intestinale nei suinetti svezzati.

Relation between the methilation potential and creatine metabolism in farrowing sows. R. Carnevale, B. Muro, R. Yao, M. Malik, P. Loibl, C.A. Pospissil Garbossa, G.P.J. Janssens, D. Maes

Lo stress ossidativo è correlato alla durata del parto e richiede donatori di metile per prevenire eccessivi danni cellulari e tissutali. Ciò limita i processi legati alla metilazione come la sintesi della creatinina, un metabolita essenziale nella contrazione muscolare. Il rapporto metionina/omocisteina viene utilizzato come indicatore della capacità di metilazione. Hanno effettuato uno studio su 15 scrofe TN70 a cui hanno prelevato il sangue 3-4 giorni prima della data prevista del parto e un giorno dopo. Il rapporto metionina/omocisteina prima del parto non era associato alla durata del parto e i valori del giorno successivo al parto erano negativamente associati alla durata del parto. Anche i livelli di creatinina e acido guanidina acetico prima del parto non hanno dimostrato alcuna correlazione con la durata del parto. I valori della creatinina il giorno successivo al parto hanno dimostrato una correlazione negativa con la durata del parto.

In-feed micro-fibrillated cellulose improves gut health, and piglet performance at weaning. M.K. Uddin, M.R. Mahmud, S. Hasan, J. Vuorenmaa, O. Peltoniemi, C. Oliviero

Lo svezzamento è un evento improvviso e stressante per i suinetti, caratterizzato da un ridotto consumo di mangime, un basso incremento medio giornaliero, indigestione e diarrea. L'utilizzo nei mangimi di una nuova generazione di derivati ​​vegetali come la polpa di barbabietola con un'elevata struttura radicale e un aumento della sua capacità di ritenzione idrica può migliorare la salute dell'apparato digerente prima e dopo lo svezzamento, nonché aumentare l'incremento medio giornaliero. È stato effettuato un test su 315 suinetti ai quali è stato incorporato rispettivamente l'1% e il 2% di questa cellulosa microfibrillare nei mangimi starter e presterter fino a 7 settimane di età. I suinetti alimentati hanno dimostrato una crescita migliore prima e dopo lo svezzamento (276 vs 295 g/giorno) rispetto ai controlli. Hanno trovato livelli più elevati di contenuto di butirrato nelle loro feci (1287 contro 984 mg/kg), così come Ruminococcus, Roseburia, Intestinibacter e Oribacterium, rispetto ai suinetti di controllo con livelli più elevati di generi Escherichia, Shigella e Campylobacter.

Effects of guanidino acetic acid supplementation on sows’ metabolism during peri-partum and lactation. B. Muro, R. Carnevale, R. Yao, M. Malik, P. Loibl, C.A. Pospissil Garbossa, D. Maes, G.P.J. Janssens

Durante il periodo del peripartum le scrofe necessitano di ingerire energia per il processo del parto stesso e per la produzione sia di colostro che di latte. La creatinina è essenziale nella contrazione muscolare, quindi la sua integrazione, o quella dei suoi precursori, è benefica durante il parto e l'allattamento. Hanno aggiunto acido guanidino acetico (GAA) come precursore della creatinina durante il peripartum (5 giorni prima del parto) e l'allattamento (28 giorni) in 12 scrofe allo 0,1% rispetto a 9 scrofe di controllo, prelevando il sangue 3-4 giorni prima del parto e 1-14 e 28 giorni dopo. L'integrazione di GAA provoca un aumento della concentrazione solo prima del parto e al 14° giorno di lattazione si verifica un aumento della concentrazione di creatinina. I livelli di arginina prima del parto sono aumentati mentre con la glicina non sono state riscontrate differenze in tutti i giorni analizzati. L'arginina è coinvolta nella sintesi proteica e nel ciclo dell'urea. Alla fine dell'allattamento, l'integrazione di GAA determina livelli più bassi di creatinina come catabolita.

“Pig feeding at a crossroads: sustainability and safety implications of old and new ingredients for pig diets”, Ilias Kyriazakis

La produzione di suini è uno dei sistemi che genera l’impronta di carbonio più bassa per unità di carne prodotta, motivo per cui contribuisce in modo significativo agli impatti ambientali come l’eutrofizzazione e l’acidificazione (emissioni di ammoniaca, azoto e fosforo) – solo il 6% in Europa insieme alla produzione avicola. Per continuare a mitigarne l’impatto, dobbiamo concentrarci sul miglioramento dei nostri sistemi di produzione (kg di CO2 equivalente per suino). I punti che contribuiscono all’impronta di carbonio degli allevamenti di suini in Europa sono il 68% l'alimentazione, il 22% le deiezioni, il 5% le fermentazioni, il 2% di gasolio, l’1% di elettricità e il 2% altri. Per quanto riguarda la fase produttiva, i suini da ingrasso contribuiscono per il 56% (rispettivamente 25,3 e 31,6% per accrescimento + finisssaggio), i suinetti contribuiscono per il 30% e le scrofe riproduttrici contribuiscono per il 12,5%. In Europa, la soia è l’ingrediente che incide maggiormente sulla sostenibilità (uso del territorio, deforestazione, costi elevati e sicurezza alimentare). Il settore suinicolo è il secondo maggior consumatore del settore zootecnico in Europa.

Nel Regno Unito nel 2021, il 70,75% della soia è stata importata dal Sud America e il 25% è certificato come esente dalla deforestazione, simile a Germania, Italia e Spagna. La possibilità di fonti alternative come la colza è stata considerata in numerosi studi (37 esperimenti basati su meta-analisi - con inclusione nei suinetti 2-40% e ingrasso 4-50% senza riscontrare differenze nei parametri produttivi). Presenta uno studio dell'aprile 2023 sul futuro dell'alimentazione animale basata su fonti proteiche, indicando come alternative: piselli, colza, lupini, alghe, colture idroponiche, proteine ​​fungine (Saccharomuces cereviasiae), proteine ​​batteriche (Pruteen, Cuanobacteria, Adthrospira plantensis) e microalghe, farina di insetti, proteine ​​animali trasformate (pollame e ruminanti), nonché sottoprodotti dell’industria alimentare, della ristorazione (rifiuti) e dell’industria del biodiesel, che verrebbero raggruppati nel concetto di economia circolare. I criteri per introdurre questi ingredienti nella formulazione delle diete si concentrano innanzitutto sulla conoscenza del costo dell'opportunità, della disponibilità, della digeribilità, della facilità di incorporazione, della sicurezza per i suini e per gli esseri umani, nonché della loro autenticità.

I potenziali fattori per l’adozione di queste fonti alternative si concentrano principalmente su normative (23%), costi effettivi (15%), disponibilità (15%), coerenza e restrizioni governative con il 10% ciascuno, 8% sulla conoscenza della sua sostenibilità e 7% in domanda di mercato. Questo si basa su 3 pilastri della sostenibilità: impatto ambientale, biodiversità (impatto sulla natura) e implicazioni sociali (rischio di allergeni e trasmissione di agenti infettivi). Le farine di insetti producono gas serra molto simili a quelli della soia importata (2,91 contro 3,05 CO2 equivalente/kg), con livelli simili di escrezione di azoto e fosforo. Dobbiamo tenere conto anche dell’impatto sull’agricoltura cellulare oltre all’agricoltura circolare (inquinanti, metalli pesanti). Dobbiamo cercare soluzioni locali per obiettivi globali, non essendoci soluzioni semplici, oltre ad essere accettate dai consumatori, sicure e legali.

Contributo all'impronta di carbonio di un allevamento di suini nel Regno Unito (kg CO2-eq/ kg carcassa) (CIEL, 2022)
Contributo all'impronta di carbonio di un allevamento di suini nel Regno Unito (kg CO2-eq/ kg carcassa) (CIEL, 2022)

Toxicity incidents in pigs diagnosed in England and wales between 2013-2022 E. Fullick, L. Pittalis, A. Murphy, S. Williamson

Analizzano i dati di 32 casi di avvelenamento in 10 anni in cui trovano patologie nervose. Di questi, 10 erano dovuti ad avvelenamento da piante (Chimonanthus praecox) che causavano insufficienza cardiaca ed eccitazione nervosa a causa dell'alcaloide pirrolicidina. Gli altri casi erano dovuti al catrame di carbone (necrosi epatica), al cherosene, alla tossicità della vitamina D e alla privazione dell’acqua – avvelenamento da sale. In un'alta percentuale, l'incidenza è maggiore nei suini allevati all'aperto.

Antonio Palomo Yagüe

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista