
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Management
Risposte acute dei suinetti all'iniezione di anestetico locale durante la castrazione. Effetti degli intervalli e metodi impiegati
Nonostante la tecnica di applicazione locale di anestetico sia utilizzata in alcuni paesi, questa ricerca evidenzia che i risultati sono ancora discutibili...
Somministrazione di anestetico locale a base di procaina influenza il comportamento post-castrazione dei suinetti
Alleviare il dolore durante e dopo la castrazione dei suinetti è un obiettivo ancora non risolto. Questo studio evidenzia l'efficacia o meno dell'uso di un'anestetico locale, utilizzando un test "motivazionale" su appositi recinti.
I suini domestici (Sus scrofa) si attivano in modo non casuale dopo un conflitto con soggetti terzi: le implicazioni funzionali e cognitive
Dall'Università di Torino uno studio che dimostra la "solidarietà" tra i suini compagni di box...
Effetti benefici dell'offerta di materiali nidificanti alle scrofe prima del parto su: caratteristiche del parto, performance dei suinetti e comportamento materno, una revisione sistematica con meta-analisi
Diversi momenti di apertura nel confinamento a breve termine delle scrofe nei box parto

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 180512Utenti
RegistratiEri già un membro?
Social 333
La produzione di latte nelle scrofe di 1° parto
La quantità di latte prodotta da una scrofa è una misura difficile da ottenere, i dati disponibili sono pochi e non recenti. Questa tesi realizzata in Argentina calcola la produzione di latte delle primipare di oggi...
Box illuminati vs. box oscurati: preferenze dei suinetti per sdraiarsi, mangiare ed attività
Cause della mortalità in suini in ingrasso di due grandi allevamenti commerciali in Brasile
In questo studio si è potuto verificare le principali cause di morte dei suini, oltre a quantificare le varie percentuali di incidenza. Questa ricerca ha avuto molte citazioni per quanto riguarda il collegamento tra problemi locomotori e morsicatura delle code...
Il Clima asciutto offre le migliori condizioni per adescamento di cinghiali (Sus scrofa)
Effetto dell'arricchimento ambientale e della dimensione del gruppo sull'uso e lo spreco dell'acqua nei suini da ingrasso
Effetti della dimensione della figliata dopo il pareggiamento (cross-fostering) sulla mortalità prima dello svezzamento e sulla crescita dei suinetti

Il più...
- Prove in campo per ridurre il taglio coda nell’allevamento suinicolo
- La Stitichezza nelle Scrofe: un Nemico Nascosto
- Come ridurre l'"odore di verro" nelle carcasse dei suini
- Domande chiave sullo Stress da Calore: Fisiologia e Comportamento
- WelFarmers: le Migliori Pratiche per migliorare il Benessere dei Suini

Simulatore della rimonta
Effetto dell'alimentazione per fasi, dello spazio disponibile e del mescolamento sulle prestazioni dei suini da ingrasso
Impatto dell'uso di flunixin meglumina via transdermica sulle concentrazioni sieriche di prostaglandina E2 e cortisolo durante la castrazione dei suinetti
La via cutanea o transdermica di un antidolorifico potrebbe essere utile durante la castrazione dei suinetti?..
Validazione dell'efficacia di tecniche alternative per l'abbattimento d'emergenza utilizzando le pistole a proiettile captivo penetrante in suini adulti (Sus scrofa domesticus)
Il comportamento in lattazione delle scrofe in box parto libero è diverso da quello delle scrofe alloggiate in gabbie parto?
Caratteristiche delle immagini termiche della ghiandola mammaria e delle performance di scrofe secondo lo stato di salute e parità
La ghiandola mammaria delle scrofe è estremamente sensibile al loro stato di salute, una condizione anche subclinica può influenzare la produzione di latte. La termografia può essere di grande aiuto...
Il comportamento della scrofa in grandi gruppi dinamici viene influenzato dal management e dalla famigliarietà

+ mi piace

Simulatore dei costi
Valutazione dell'utilità del taglio chirurgico con laser CO2 per il taglio della coda sui parametri fisiologici e comportamentali dei suinetti, uno studio pilota
Lo studio americano ha voluto dimostrare un minor dolore quando il taglio della coda era realizzato con CO2 laser. Una cosa curiosa....i maschi hanno espresso più dolore rispetto alle femmine....
Determinazione delle caratteristiche degli allevamenti che allevano suini senza antibiotici
Il ruolo della genetica sul comportamento aggressivo e sul benessere delle scrofe gestanti alloggiate in gruppi semi-statici
L'aggressività delle scrofe nel post mescolamento è causa di importanti perdite riproduttive. Lo studio valuta due linee genetiche per quanto riguarda benessere e performance...
Classificazione della voce dei suini dalla nascita alla macellazione secondo la loro valenza sensoriale nel contesto dell'allevamento suinicolo
Questo studio danese ha valutato la frequenza ed intensità della voce dei suini in base al contesto produttivo in modo di verificare la possibilità di collegare varie attività presenti nel ciclo produttivo (allattamento, castrazione, isolamento, spostamento alimentazione, ecc..) con il benessere animale...
L'effetto del riuso degli aghi sulla forza di penetrazione sulla pelle dei suinetti
Quante volte bisogna cambiare ago?... Come si valuta la qualità di perforazione dell'ago. Questo studio inglese ha cercato di comprendere meglio, anche se la qualità dell'ago può cambiare in base ad altri fattori (p.es. materiale)...
Il pareggiamento (cross-fostering) altera il comportamento dei suinetti dopo lo svezzamento che rispondono diversamente a seconda del sesso

Simulatore della medicazione via acqua

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista