Il comportamento umano modula la risposta emotiva dei suinetti
Il buon senso ci porta a credere che un approccio positivo verso gli animali possa influenzare positivamente una risposta o un comportamento. Questo studio canadese lo conferma...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Il buon senso ci porta a credere che un approccio positivo verso gli animali possa influenzare positivamente una risposta o un comportamento. Questo studio canadese lo conferma...
Lo studio ha utilizzato un totale di 1.786 parti in un disegno a blocco completo randomizzato per confrontare due trattamenti delle dimensioni del box parto (FPS): Standard (larghezza = 1,52 m) e Aumentata (1,68 m)...
In questo studio sono stati analizzati tutte le tipologie di vocalizzazioni emesse dai suini a partire dalla nascita fino alla macellazione, classificandoli secondo i contesti e lo status di benessere...
Lo scopo dello studio, condotto dai ricercatori della SRUC, era quello di migliorare il benessere dei suini dove l'aggressività può portare a lesioni, stress sociale, scarsa crescita e calo dell'immunità. I suini aggressivi hanno meno probabilità di imparare dalla perdita di un combattimento...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 170268Utenti
RegistratiEri già un membro?Chi frequenta la sala parto ha già visto che i suinetti e le scrofe presentano spesso e subito dopo il parto il comportamento di annusamento tra suinetti e scrofe. Questo studio cerca di valutare la frequenza e le correlazioni varie...
Il comportamento dei suinetti lattanti all'inizio della lattazione è anche influenzato dal fatto che sia stato precedentemente utilizzato o meno un capezzolo nel ciclo precedente...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista