
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Management

I suini aggressivi o che subiscono l'aggressività, vanno incontro a peggiori situazioni comportamentali
Lo scopo dello studio, condotto dai ricercatori della SRUC, era quello di migliorare il benessere dei suini dove l'aggressività può portare a lesioni, stress sociale, scarsa crescita e calo dell'immunità. I suini aggressivi hanno meno probabilità di imparare dalla perdita di un combattimento...

Contatto naso-naso tra scrofa e suinetti nei box parto libero
Chi frequenta la sala parto ha già visto che i suinetti e le scrofe presentano spesso e subito dopo il parto il comportamento di annusamento tra suinetti e scrofe. Questo studio cerca di valutare la frequenza e le correlazioni varie...
Cambiamenti strutturali e temporali delle tipologie di interazioni applicate ad un gruppo di scrofe in un sistema dinamico
La presenza di più abbeveratoi il giorno di svezzamento influenza l'aggressività e l'accesso al punto di abbeveraggio
Prevalenza di Salmonella nei suini allevati in libertà all'aperto

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 190894Utenti
RegistratiEri già un membro?
Uso del tempo da parte dei suini allevati in gruppo in relazione all'aggressività sociale ed alla produzione
Alterazioni comportamentali e della temperatura nei suinetti anestetizzati durante la castrazione nelle 4 ore successive di recupero.
Effetto dell'allattamento frazionato sulle prestazioni dei suinetti e sull'ingestione di colostro
Effetto della restrizione alimentare sul comportamento al pascolo delle scrofe gravide
Caratteristiche di interazioni tra scrofe in gruppi dinamici di vari cicli
Indagini etologiche delle vittime e degli aggressori morsicatori della coda nei suinetti svezzati

Il più...

Simulatore della rimonta
Comportamento defecatorio nei suini - Una revisione

Revisione: Lo sviluppo mammario della scrofa lattante e l'importanza della suzione
Il comportamento dei suinetti lattanti all'inizio della lattazione è anche influenzato dal fatto che sia stato precedentemente utilizzato o meno un capezzolo nel ciclo precedente...
Ossitocina salivare nei suini, bovini e caprini durante interazione positiva con l'uomo
Indicatori precoci degli eventi di morsicatura delle code
Aprire la gabbia parto migliora il benessere della scrofa
Effetti di due diverse modalità di socializzazione precoce sul comportamento e fisiologia dei suinetti lattanti


Simulatore dei costi
Comportamento di allattamento e parametri sanitari di scrofe e suinetti nei box parto liberi
Effetti della stimolazione musicale sul comportamento, sul livello di cortisolo e sull'immunità nei suini
La voce umana modifica il comportamento dei suinetti (Sus Scrofa domestica) in presenza dell'uomo nel box di appartenenza

Analisi Costo-Efficacia di 7 misure per la riduzione delle lesioni da morsicatura delle code in ingrasso
A livelli di rischio inferiori, la fornitura di oggetti specifici e altre misure meno costose, ma relativamente efficaci, possono svolgere un ruolo importante...
Effetti del parto libero e approvvigionamento di materiale nidificante alternativo sul comportamento della scrofa e mortalità dei suinetti
L'Arricchimento Ambientale per suinetti lattanti migliora l'attività di gioco negli allevamenti commerciali

Simulatore della medicazione via acqua

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista