
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Management
Sviluppo e valutazioni delle interazioni agonistiche dopo il mescolamento dei suini
Preferenza dei suini da ingrasso per i diversi materiali di arricchimento di origine vegetale
I comportamenti dei suinetti durante l'allattamento ricompaiono dopo la formazione di nuovi gruppi in svezzamento
Lo svezzamento graduale durante un periodo prolungato di lattazione migliora le prestazioni e il comportamento dei suini.
Confronto del comportamento dei suinetti durante l'eutanasia con protossido d'azoto rispetto all'anidride carbonica

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 182760Utenti
RegistratiEri già un membro?
Social 333
Box svezzamento con soppalco influenza il comportamento ed accelera il caricamento dei suini
Punteggio delle lesioni delle code intere al macello come indicatore del benessere nei suini da ingrasso
I modelli comportamentali dei suinetti durante la lattazione ricompaiono nella prossima formazione gerarchica
Effetti della somministrazione di paglia nei box su ingestione mangimi ed incremento di peso
Aprire la gabbia parto migliora il benessere durante la lattazione della scrofa
Il comportamento del morsicatore nei suini e le loro relazioni: Possiamo prevedere l'invevitabile?

Il più...

Simulatore della rimonta
Rilevamento della posizione delle code tramite telecamere 3D per prevenire la caudofagia (morsicatura delle code)
L'arricchimento ambientale e la socializzazione in lattazione influenzano i risultati del mescolamento per tutta la vita dei suini
Effetti di un management effettuato con calma a lungo termine su comportamento, produzione e qualità della carne nei suini
Fattori in scrofaia associati all'infezione da virus dell'influenza A nei suinetti allo svezzamento
Alloggiamento in gruppo di suinetti sottoscrofa: analisi prestazioni post-svezzamento e comportamento aggressivo
Cosa ci dice la reattività delle scrofe all'uomo riguardo alle loro prestazioni e condizioni di vita

+ mi piace

Simulatore dei costi
Identificazione di possibili indicatori predittivi in pre-macellazione di stress e qualità della carne di suini pesanti italiani
Questo studio mirava ad identificare possibili indicatori e / o indici di pre-macellazione da utilizzare per prevedere la risposta allo stress suino e la variazione sulla qualità della carne...
Caratterizzazione delle sequenze di coricare e di posizione quadrupede di scrofe zoppe e non zoppe
Comparazione dello sviluppo funzionale anatomico e gastrointestinale tra la progenie delle primipare e quello delle pluripare alla nascita ed allo svezzamento
Effetto della separazione dei suinetti in base al loro peso o ordine alla nascita
L'insilato di mais come materiale di arricchimento migliora il benessere nei box all'ingrasso
L'alto contenuto in fibra influenza la morsicatura delle code nei suini all'ingrasso?

Simulatore della medicazione via acqua

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista