
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Sanità
Dinamica spazio-temporale della diffusione della peste suina africana nelle Filippine
Test PCR duplex quantitativo riesce a distinguere i genotipi I, II e I/II ricombinanti del virus PSA in Cina.
Questo studio cinese è riuscito a distinguere tra genotipi di virus PSA senza l'interferenza di altri virus. Importante per lo studio epidemiologico della malattia e non solo...
Simulazione dell'introduzione della Peste Suina Africana in diverse popolazioni di suini selvatici australiani
L'Australia è un paese indenne dalla Peste Suina Africana, ma non lontana da paesi in cui la malattia è presente. Questo studio australiano studia nel dettaglio come avviene la trasmissione tra i cinghiali...
Sviluppo ed ottimizzazione di tecniche di campionamento per campioni ambientali da superfici contaminate dal virus della peste suina africana senza contaminanti organici
I ricercatori dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche hanno studiato le miglior tecniche di prelievo dei campioni su varie superfici...
Il ruolo della movimentazione dei mezzi di trasporto per i punti critici delle disinfezioni e stabilità dei patogeni

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 180825Utenti
RegistratiEri già un membro?


Il DNA del virus della peste suina africana è presente nelle mosche non pungenti raccolte negli allevamenti colpiti dall'epidemia in Romania
Ci sono pochi studi sulla trasmissione della peste suina africana tramite le mosche in allevamento. Questo studio realizzato in Romania è importante per il controllo della diffusione della malattia...
Una revisione sistematica del ritrovamento di Salmonella in farine di insetti o loro derivati di Tenebrio molitor e Acheta domesticus allevati
Controllo della Salmonella nei Suini: Discussione sugli approcci di controllo prima e dopo la macellazione nei paesi a produzione rilevante
Questa è una revisione sugli approcci dei vari paesi produttori di suini per quanto riguarda il controllo della salmonella negli allevamenti e nei macelli...
333 Emerging Voices: Valutazione della caudofagia nei suini al macello
Tesi integrata del Master in Medicina Veterinaria di Alice Gomes dell'UTAD (Portogallo), supervisionata dalla Professoressa Madalena Vieira-Pinto...
Strategia di campionamento per la rilevazione del virus della PSA su suini vivi e carcasse in campo: Studio Retrospettivo
Analisi retroattiva dei migliori metodi di diagnosi della peste suina africana su carcasse suine e sugli animali vivi...
Utilizzo delle informazioni sulla produttività e sulla salute dalla riproduzione al mercato insieme ai dati diagnostici sulle malattie per identificare i fattori di rischio di mortalità dei suini negli Stati Uniti

333 Emerging voices - Caratterizzazione morfometrica macroscopica del cuore di suini sani e malati di diverse età
Questo lavoro stabilisce i parametri di normalità in vari parametri cardiaci di suini sani e li confronta con quelli di animali malati. Progetto di laurea finale della Facoltà di Medicina Veterinaria, UAB, Spagna, tutorato da Joaquím Segalés...
Distribuzione negli organi e la patogenesi precoce dello Streptococcus equi subsp. zooepidemicus nei suini
Streptococco equi subsp. zooepidemicus (S. zooepidemicus) è emerso come un importante patogeno nei suini, ora classificato come la seconda malattia batterica più grave nella matrice delle malattie batteriche del Swine Health Information Center (SHIC)...
Circovirus Suino Tipo 3: una nuova sfida da esplorare
Questa riview prende in considerazione il PCV3 e fa una densa analisi a 360°, dall'epidemiologia alle caratteristiche genetiche, diagnosi e conclusioni finali. Dobbiamo preoccuparci?...
Perfezionamento della classificazione genetica del vPRRS-2 secondo sequenze globali ORF5
Effetto della temperatura sulla stabilità del virus della peste suina africana BA71V isolato in campioni di acqua ambientale
Questo studio fatto in Inghilterra ha valutato la sopravvivenza del virus della peste suina africana nel fiume Tamigi in diversi punti a diverse temperature. Quanto sopravvive il virus nelle acque??...
Autosomministrazione di un vaccino anti Salmonella nei suini domestici
Questo studio rivoluzionario, può rappresentare un cambio di rotta nella somministrazione dei vaccini oltre che soddisfare il comportamento naturale dei suini di esplorare l'ambiente...


Analisi spaziale e temporale della velocità di spostamento del virus PSA dei cinghiali: implicazioni sull'epidemiologia e strategie di controllo
Comprendere le dinamiche spaziali e temporali della velocità dell’onda frontale della PSA è fondamentale per progettare strategie efficaci di sorveglianza e controllo. Interventi personalizzati basati su modelli specifici del paese, variazioni stagionali e cluster temporali possono migliorare l’efficienza delle misure di controllo e dell’allocazione delle risorse...
La rivalutazione dei genotipi della PSA rivela l'esistenza di soli 6 cluster p72 distinti
Biosicurezza e Protocolli di sanificazione in Allevamenti Suinicoli: Effetti di un Approccio su Misura valutato tramite Campioni Ambientali
La consapevolezza della necessità di implementare la qualità delle azioni di sanificazioni non è ancora del tutto diffusa. Questo studio, dimostra nuovamente l'importanza di un buon protocollo per migliorare lo status sanitario degli allevamenti suinicoli...
Tendenze per la diagnosi e rilevamento (2017-2022) per Streptococcus suis, Glaesserella parasuis, Mycoplasma hyorhinis, Actinobacillus suis e Mycoplasma hyosynoviae presso Iowa State University Veterinary Diagnostic Laboratory
Questo studio retrospettivo evidenzia la dinamiche delle malattie dei suini più frequenti e dettagli sui tessuti di rilevamento dell'agente patogeno...
Le carcasse di cinghiali (Sus scrofa) fungono da attrazione alla necrofagia e sono un potenziale contaminante sul terreno del virus della Peste Suina Africana
Quale sono le dinamiche per una carcassa di cinghiale morto sul terreno?... Questo studio ha verificato quali tipologie di animali vengono attratti e visitano le carcasse...
Valutazione Epidemiologica della Diffusione della PSA nella Repubblica Dominicana

Statistiche settore suini

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista