
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Sanità
Effetto della temperatura sulla stabilità del virus della peste suina africana BA71V isolato in campioni di acqua ambientale
Questo studio fatto in Inghilterra ha valutato la sopravvivenza del virus della peste suina africana nel fiume Tamigi in diversi punti a diverse temperature. Quanto sopravvive il virus nelle acque??...
Autosomministrazione di un vaccino anti Salmonella nei suini domestici
Questo studio rivoluzionario, può rappresentare un cambio di rotta nella somministrazione dei vaccini oltre che soddisfare il comportamento naturale dei suini di esplorare l'ambiente...
Analisi spaziale e temporale della velocità di spostamento del virus PSA dei cinghiali: implicazioni sull'epidemiologia e strategie di controllo
Comprendere le dinamiche spaziali e temporali della velocità dell’onda frontale della PSA è fondamentale per progettare strategie efficaci di sorveglianza e controllo. Interventi personalizzati basati su modelli specifici del paese, variazioni stagionali e cluster temporali possono migliorare l’efficienza delle misure di controllo e dell’allocazione delle risorse...
La rivalutazione dei genotipi della PSA rivela l'esistenza di soli 6 cluster p72 distinti
Biosicurezza e Protocolli di sanificazione in Allevamenti Suinicoli: Effetti di un Approccio su Misura valutato tramite Campioni Ambientali
La consapevolezza della necessità di implementare la qualità delle azioni di sanificazioni non è ancora del tutto diffusa. Questo studio, dimostra nuovamente l'importanza di un buon protocollo per migliorare lo status sanitario degli allevamenti suinicoli...

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 186570Utenti
RegistratiEri già un membro?


Tendenze per la diagnosi e rilevamento (2017-2022) per Streptococcus suis, Glaesserella parasuis, Mycoplasma hyorhinis, Actinobacillus suis e Mycoplasma hyosynoviae presso Iowa State University Veterinary Diagnostic Laboratory
Questo studio retrospettivo evidenzia la dinamiche delle malattie dei suini più frequenti e dettagli sui tessuti di rilevamento dell'agente patogeno...
Le carcasse di cinghiali (Sus scrofa) fungono da attrazione alla necrofagia e sono un potenziale contaminante sul terreno del virus della Peste Suina Africana
Quale sono le dinamiche per una carcassa di cinghiale morto sul terreno?... Questo studio ha verificato quali tipologie di animali vengono attratti e visitano le carcasse...
Valutazione Epidemiologica della Diffusione della PSA nella Repubblica Dominicana
Utilizzo delle informazioni sulla produttività e sullo Status Sanitario del lotto insieme ai dati diagnostici delle malattie per identificare i Fattori di Rischio di Mortalità dei suini in un Sistema Produttivo Americano
Esiste una correlazione tra età dello svezzamento e mortalità post-svezzamento?... Oppure dello status sanitario della scrofaia?... Quali patogeni sono i più responsabili in uno studio con migliaia di lotti chiusi?...
Valutazione Epidemiologica della diffusione della Peste Suina Africana nella Repubblica Dominicana
Misure di Biosicurezza per il Controllo dell'Epatite E negli allevamenti suinicoli Europei
9 paesi sono stati coinvolti nello studio trasversale, inclusa l'Italia...

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 186570Utenti
RegistratiEri già un membro?
Vitalità di un virus simile al vPSA nei mangimi utilizzando un modello di trasporto commerciale USA
La vaccinazione contro l'influenza suina provoca modelli evolutivi diversi dopo l'infezione sperimentale
Omogeneizzazione delle pratiche di "machine learning" per l'identificazione di Listeria monocytogenes in base alla genomica
Dall'Italia un metodo innovativo per una rapida identificazione delle zoonosi di tipo alimentare...
Abbeveratoi ed impianti di abbeverata nei macelli - Una fonte di patogeni zoonotici
Prima rilevazione del circovirus suino 4 (PCV-4) in Europa
La prevalenza relativamente elevata nei cinghiali e la bassa prevalenza nei suini iberici suggeriscono che i cinghiali costituiscono un potenziale serbatoio virale, lo studio ha testato suini in Spagna e Italia.
Disbiosi del microbiota e disfunzione della barriera intestinale nei suini con infiammazione polmonare causata da Mycoplasma hyorhinis

+ mi piace

Autosomministrazione di un vaccino vs Salmonella nei suini domestici
Questa tecnologia potrebbe favorire la produzione suina commerciale fornendo allo stesso tempo un ambiente arricchito...
..
Streptococcus equi subspecies zooepidemicus – un caso clinico di elevata e improvvisa mortalità nelle scrofe in Germania
Dopo il riscontro negli Stati Uniti, un caso clinico grave anche in Europa...
333 Emerging voices - Confronto dei reperti istopatologici di suini malati infetti da Circovirus Suino 2 (PCV-2) e 3 (PCV-3)
I risultati associati alla malattia da PCV-2 e PCV-3 erano chiaramente distinguibili a livello istopatologico. Progetto di Laurea finale della Facoltà di Medicina Veterinaria, UAB, Spagna, tutorato da Joaquím Segalés...
Trovata una proteina cruciale per la replicazione del virus della Peste Suina Africana
Stima dell'impatto delle basse temperature sul virus della PSA nella trasmissione in un ambiente contaminato
Quanto vive il virus della peste suina africana in un ambiente vuoto?... E se si tratta di un camion?...Quanto impatta la temperatura ambientale??... Questo studio americano cerca le risposte.
Rilevamento automatizzato dei cambiamenti comportamentali associati alla transizione post-svezzamento nei suinetti


Statistiche settore suini
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista