
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Sanità
Valutazione dell'effetto della temperatura di stoccaggio sulla sopravvivenza virale nelle materie prime vegetali
Isolamento virale e sequenziamento dimostrano che le mosche e le zanzare fungono da vettori per Rotavirus e Sapovirus negli svezzamenti
La trasmissione di malattie virali, in questo caso di tipo enterico, viene facilitata dalla presenza degli insetti...
Valutazione trasversale del rilevamento del PRRSV tramite RT-qPCR nel siero, tampone di sangue della vena auricolare, tampone nasale e tampone orale di suinetti in età di svezzamento in condizioni di campo
Con questo ampio studio, non ci sono più dubbi....il virus della PRRS può essere rilevato in tutte le forme di campionamento disponibili. Utile per una semplificazione dei campionamenti...
Trial industriale su larga scala sull'uso dei fagi per il controllo della Salmonella nelle carcasse suine
Liberi di girare: un aggiornamento sulle dinamiche epidemiologiche del PCV-2 in Italia rivela il ruolo delle diffusioni locali, tra cinghiali e paesi esteri
Quale sarebbe il ruolo dei suini non domestici nella diffusione del circovirus?... Come si diffonde in Italia?.. Questo studio di Ricercatori italiani cerca di dare almeno alcune risposte...

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 186570Utenti
RegistratiEri già un membro?


Effetto della gestione del flusso delle scrofette durante l'acclimatazione sulla rilevazione del Mycoplasma hyopneumoniae
La proteina transmembrana pEP84R del virus della PSA dirige l'assemblaggio del nucleo
Studio trasversale sulla circolazione del virus dell'epatite E (HEV) negli allevamenti di suini italiani
Lo studio è stato realizzato dagli Istituti Zooprofilattici e Università italiane assieme a istituti tedeschi e inglesi...
Valutazione del ruolo del N° di parto delle scrofe nella rilevazione del virus PRRS
Diversità genotipica dei ceppi di campo del virus della peste suina classica (PSC)
Valutazione post-mortem in macello da remoto come ispezione veterinaria di carcasse suine
L'ispezione al macello in certe situazioni potrebbe essere anche fatto da remoto in videostreaming...

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 186570Utenti
RegistratiEri già un membro?
L'integrazione dietetica con GABA riduce l'infiammazione del fegato nella prole di scrofe pluripare
PCV3: identificazione attraverso immunoistochimica in lesioni prodotte da infezione di campo di suinetti
Da quando la circovirosi suina è stata diagnosticata come malattia, molto è cambiato e continua a cambiare: sembra che questo virus in risposta alla pressione vaccinale trova sempre una via di scampo...
Sieropositività alla Leptospirosi a livello globale: una revisione sistematica e meta-analisi
La leptospirosi è una zoonosi di interesse di salute pubblica. Questo studio aggiorna lo stato attuale...
Vaccino in polvere con nano-adiuvanti per immunizzazione mucosale contro patogeni respiratori nei suini
Dall'Italia una soluzione innovativa per la vaccinazione intra-nasale nei confronti del Mycoplasma hyopneumoniae dei suini...
Gli Actinobacillus suis isolati da suini malati sono filogeneticamente correlati, ma il numero di copie del gene della tossina varia
Effetto simbiotico della combinazione di frutto-oligosaccaridi a catena corta con S. cerevisiae Sc 47 nei suinetti svezzati affetti da E. coli F4+

+ mi piace

Verifica del monitoraggio della PRRS tramite tamponi orali di suinetti allo svezzamento in condizioni di campo
Il monitoraggio della PRRS richiede un controllo frequente delle sottopopolazioni, sopratutto dei suinetti allo svezzamento. Consapevoli che i campioni di sangue rappresentano una sfida economica e di impegno per un controllo costante, lo studio valuta i tamponi orali...
Compostaggio per lo smaltimento delle carcasse di suini infettati dal virus della peste suina africana
Farmacocinetica della somministrazione associata di ferro destrano e meloxicam o flunixin meglumine nei suinetti
Caratterizzazione e protezione crociata di SeCoV e due varianti PEDV
Elaborazione di un modello matematico delle vie di trasmissione della PRRS: trasporto di animali e mangimi
Che i mezzi di trasporto in suinicoltura fossero considerati un rischio elevato alla diffusione delle malattie, lo si sapeva...ma questo studio va oltre....
Ruolo delle materie prime per mangimi nella trasmissione del virus della Peste Suina Africana


Statistiche settore suini
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista