
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Sanità
Caratterizzazione e protezione crociata di SeCoV e due varianti PEDV
Elaborazione di un modello matematico delle vie di trasmissione della PRRS: trasporto di animali e mangimi
Che i mezzi di trasporto in suinicoltura fossero considerati un rischio elevato alla diffusione delle malattie, lo si sapeva...ma questo studio va oltre....
Ruolo delle materie prime per mangimi nella trasmissione del virus della Peste Suina Africana
Epidemiologia e variabili del virus della Malattia di Aujeszky: Una sfida costante per l'uomo e per i suini
Questa revisione, analizza i casi riportati della malattia neurologica nell'uomo in Cina...
Analisi descrittiva dei livelli di anticorpi materni del circovirus suino 2(PCV-2) in suinetti di 3 e 21 gg di età di vari paesi europei utilizzando diversi tipi di vaccini nelle scrofe
E' risaputo che la presenza di anticorpi materni nei confronti del PCV-2 determina la tempistica di vaccinazione. Questo studio fa un'analisi tra i vari paesi europei...

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 170268Utenti
RegistratiEri già un membro?


Efficacia dei pediluvi con disinfettanti umidi e secchi vs vPED e vPRRS
Controllo e prevenzione della peste suina africana: aggiornamento sullo sviluppo di vaccini
Effetto dell'aggregazione delle figliate e pool per il rilevamento della PRRS nell'emosiero dei suinetti
La tecnica di diagnosi della PRRS che si basa sull'analisi degli emosieri ottenuti durante il taglio coda e castrazione è una pratica sempre più usuale ed efficace, ma...fino a quanti campioni posso aggregare per avere un risultato utile?... La risposta è in questo studio....
Il Clima asciutto offre le migliori condizioni per adescamento di cinghiali (Sus scrofa)
Nessun attrattivo per i cinghiali (Sus Scrofa): quello che conta è stagione e il luogo
Previsione del tempo di rilevamento di ceppi di PSA moderatamente virulenti negli allevamenti di suini da ingrasso

Comportamento del consumo d'acqua e spreco nei suini: implicazioni nei trattamenti e somministrazione di antimicrobici
Lo studio realizzato con i suini in fase di ingrasso, valuta il consumo e lo spreco con modelli statistici che individuano molti fattori che possono contribuire ad un miglior utilizzo dell'acqua come veicolo di trattamento...
Confronto : positività virale, performance produttiva ed economica di suini all'ingrasso vaccinati per la PRRS con vaccino vivo attenuato 1 o 2 volte
Valutazione della temperatura adeguata e del tempo di esposizione di superfici da decontaminare al momento dell'entrata in allevamento
Valutando l'effetto del tasso di introduzione di lotti di suinetti sulla trasmissione dello Streptococcus suis nei suinetti in svezzamento
Evidenze di ceppi multipli di PRRSV in scrofaia ed in ingrasso
Determinazione delle caratteristiche degli allevamenti che allevano suini senza antibiotici


L'effetto del riuso degli aghi sulla forza di penetrazione sulla pelle dei suinetti
Quante volte bisogna cambiare ago?... Come si valuta la qualità di perforazione dell'ago. Questo studio inglese ha cercato di comprendere meglio, anche se la qualità dell'ago può cambiare in base ad altri fattori (p.es. materiale)...
Prove di infezione da influenza A e rischio di trasmissione tra suini e lavoratori
Rotavirus come agente patogeno di malattia respiratoria
Su un importante numero di polmoni provenienti da suini con malattia respiratoria sono stati riscontrate presenze importanti di Rotavirus, noto come responsabile di patologie enteriche...
Lesioni istologiche e tessuti di replicazione del circovirus suino tipo 3 (PCV3)
Stabilità del Senecavirus A negli ingredienti dei mangimi e infezione dopo il consumo
Il collegamento tra Stress e Status immunitario nei suini: primo approccio dell'analisi salivare per distinguere le malattie
Da questo studio si inizia a comprendere che ogni tipologia di condizione (malattia o no) scatena una risposta diversa da parte dei suini e che possibilmente si può valutare attraverso l'analisi della saliva....

Statistiche settore suini

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista