Pagina 29 di Articoli su ambiente
Germania:prevista l'obbligatorietà d'uso di filtri per i grandi allevamenti suinicoli
Tannini per il controllo dei cattivi odori dei liquami
Comportamento degli antimicrobici e dei geni della resistenza agli antimicrobici nei liquami di suino
PED: riprodotta per via sperimentale la trasmissione aerogena
Olanda: la Commissione Europea accetta una eccezione alla Direttiva Nitrati per il 2014-2017
Spagna: finanzierà una soluzione temporanea al problema degli impianti di trattamento dei liquami
Letame artificiale - Soluzione 10
Liquame suino che si aggiunge a substrati molto assorbenti quali paglia, trucioli, torba, stocchi tritati.
Unione Europea: nuovo report di un gruppo di esperti su azoto e alimentazione umana e animale (modelli alimentari a confronto)
UE: direttiva sulla valutazione dell'impatto ambientale
FAO: emissioni di gas serra dell'agricoltura in aumento
Spagna: aiuti economici per risolvere il problema della gestione dei liquami
Attività di recupero e smaltimento - Soluzione 9
Qualora venissero considerati rifiuti, possono comunque essere utilizzati in agricoltura non come fertilizzanti ma mediante pratiche di recupero di rifiuti secondo quanto previsto dal D. Lgs 152/2006.
Spagna: Progetto di Legge sulla Responsabilità Ambientale (garanzie finanziarie ambientali obbligatorie)
Spagna: manifestazione del settore suinicolo
La polvere organica generata negli allevamenti di suini altera la funzione dei macrofagi in vitro
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista