Pagina 25 di Articoli su ambiente
Anche i batteri morti causano problemi: i pericoli nascosti dei Lipopolisaccaridi (II)
L’intestino é la prima linea di difesa contro le endotossine e, se viene compromesso da nutrizione, stress o stato metabolico, il trasporto di endotossine può aumentare: per es. stress da calore, infiammazione, lotta per la gerarchia, ecc...
Anche i batteri morti causano problemi: i pericoli nascosti dei lipopolisaccaridi (I)
I lipopolissaccaridi, o endotossine, sono componenti della parete cellulare dei batteri Gram negativi che costituiscono una minaccia spesso sottostimata per i suini. Vari suggerimenti possono aiutare a limitare il loro impatto negativo. LPB é una proteina della fase acuta dell’infiammazione indotta da IL-6 e IL-1. Oltre al fegato, anche polmoni, reni e cuore sono coinvolti nella produzione della LPB...
Effetti della polpa di arancia e della farina di carruba sulle emissioni di gas dai liquami
Olanda: le porcilaie del futuro sono esagonali, a zero emissioni e zero costo energetico, vedi foto esplicative...
USA: da una start up letame di suini come materia prima per l'asfalto
Italia: pubblicata sulla G.U. dell'Unione Europea la deroga ai nitrati per Lombardia e Piemonte...
Hypor investe in nuove tecnologie per il Miglioramento Genetico delle linee suine
LT BioTest: test rapido per l'autocontrollo e l'identificazione della presenza di salmonelle ed altri patogeni
Brasile: aumentano le aziende agro-zootecniche che si dedicano al biologico con un marchio di garanzia
La Commissione Europea porta alla Corte di Giustizia la Germania per la contaminazione delle acque da nitrati
Danimarca: proposto al Parlamento tassazione sulle carni rosse
Germania: grazie ad accordo in estremis, bloccato referendum sul benessere animale e contro gli allevamenti industriali...
Olanda: finanziamenti agli allevatori per la rimozione dell'amianto e la messa di pannelli solari...
Suini all'ingrasso in Spagna: aspetti tecnici, manageriali, costi di produzione...
L'obiettivo principale di questo studio fu quello di creare una base dati rappresentativa di allevamenti da ingrasso di varie filiere spagnole. Nel 2011 il costo totale per produrre un suino grasso di 105 kg in Spagna era di 125,0 €. Circa il 64,3% di questo valore è imputato alla fase di svezzamento ed ingrasso. Dal totale dei costi di queste due fasi, circa l'82% era dell'alimentazione, mentre il 15,7% erano i costi fissi e il 2,3% le spese dei medicinali.
UE: nuove Norme per promuovere l'uso di fertilizzanti organici e rifiuti organici ottenuti da fanghi di depurazione, rifiuti biodegradabili...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista