Pagina 24 di Articoli su ambiente
Catalogna: Progetto di filiera per determinare l'impatto ambientale del suino e prodotti derivati e rassicurare il consumatore
Additivi fitogenici: effetti sulle performance produttive ed emissioni di gas ad effetto serra
Eliminazione della doxiciclina durante lo stoccaggio a lungo termine dei liquami e del digestato...
Analisi spaziale e caratteristiche della produzione suinicola in Tailandia
Contenzioso chiuso contro la Francia sulla "Direttiva Nitrati"
Qualità dell'aria: il Parlamento Europeo appoggia i nuovi limiti nazionali dei contaminanti (SO2, NOx, COVNM, NH3...) ...
EU PIG: Azione a livello europeo per migliorare il settore suinicolo, tra i soci CRPA, Gran Suino Italiano...,vedi elenco dei soci di 13 Stati Membri...
Spagna: presentato il Progetto "Life Ammonia Trapping" per recuperare l'azoto dai liquami...
Confronto delle modalità di degradazione dell'ossitetraciclina nel liquame suino con diversi metodi di aggiunta dell'antibiotico
La UE porta la Germania alla Corte di Giustizia Europea (ECJ) per gli alti livelli dei nitrati...
Germania: il Ministero dell'Ambiente ha proposto un Disegno di Legge per porre restrizioni sulle condizioni degli allevamenti intensivi, preoccupazione da parte delle Associazioni degli Allevatori...
Cile: il settore suinicolo ha già scommesso sul biogas come programma di gestione sostenibile...
Spagna: ultime innovazioni in macchinari per la distribuzione localizzata di letame e liquami...
Eurotier-Germania: oltre 2500 aziende presenti, 129 le aziende italiane. Record di espositori.
FAO: misurazione del "carbon footprint" in zootecnia con un nuovo strumento interattivo
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista