Pagina 39 di Articoli su biosicurezza
Veterinario Aziendale-Classyfarm: si parte, pubblicato il "Programma Operativo", vedi pdf originale...
Regione Sardegna: nel 2018 solo 3 i focolai di PSA negli allevamenti di suini, ora richiesto aiuto in Romania...
USA: riorganizzare le funzioni di Sicurezza Alimentare in un'unica Agenzia
FAO : importanti fondi della Cina per il controllo dell'Afta
Compostaggio come metodo di smaltimento biosicuro per carcasse di suini infette da PEDV
Ministero della Salute: "Classy Farm", la nuova via italiana per il controllo degli allevamenti e la categorizzazione del rischio...
PVI Formazione- UOFAA e 333 assieme per la Scuola Nazionale di Formazione in Suinicoltura: elenco corsi
Dal 1° gennaio 2018, 333 ha acquisito il brand "Sus Scrofa", fondazione nata in Spagna ed in Italia nel 2000 per soddisfare le esigenze di personale del settore suinicolo. 333 in Italia si unisce a PVI Formazione e UOFAA offrendo il proprio know-how tecnico-scientifico, con la collaborazione di Suivet Training come parte del corpo docente per la Scuola Permanente di Formazione in Suinicoltura.
Formazione on line su:https://www.3tre3.it/formazione/
Rilevanti misure per prevenire la diffusione della PSA (Peste Suina Africana) nel settore dei suini domestici nell'Unione Europea
Come viene percepito il virus della PRRS nel mondo? Come viene gestito?
Veterinari specialisti in suini delle principali aree produttive nel mondo descrivono le proprie "PRRS-cezioni" di questa malattia...
Lombardia: via libera agli abbattimenti dei cinghiali tutto l'anno
PigChamp: La Tracciabilità non è mai stata così semplice....
Stabilire il giorno "0" nei casi di Mycoplasma hyopneumoniae: a cosa serve??...
Nell'esempio di eliminazione del M. hyopneumoniae, il Giorno 0, si riferisce ad una data in cui le nullipare di un allevamento, siano state confermate come esposte alla forma viva del patogeno...
La Commissione adotta nuove norme sull'etichettatura dell'origine dei principali ingredienti negli alimenti
La Polonia esaminerà i piani per costruire barriere alle frontiere per fermare la PSA (peste suina africana)
Eradicazione di Mycoplasma hyopneumoniae mediante la vaccinazione e medicazioni e senza depopolamento.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista