Pagina 44 di Articoli su biosicurezza
FAO-Codex Alimentarius: Linee Guida per il controllo delle salmonelle nelle carni suine e bovine
Cile: entrata in vigore la Legge sulla etichettatura dei prodotti alimentari, sopratutto per gli aspetti nutrizionali come i grassi saturi, sale...
Spagna: la Catalunya facilita la gestione sanitaria degli allevamenti di suini e la loro movimentazione
UE: Eurodeputati e Ministri a favore del rafforzamento dei controlli ufficiali degli alimenti dall'"allevamento alla tavola", vedi iniziative intraprese...
Correlazione tra la biosicurezza e le caratteristiche produttive e di management negli allevamenti di suini
Unione Europea-EFSA: residui di medicamenti veterinari, sostanze non autorizzate e contaminanti negli animali e negli alimenti
Italia-Sardegna: eradicazione peste suina africana, la task force continua nonostante i malumori...
Rapporto tra biosicurezza, management e l'uso degli antimicrobici nella produzione suina
USA-Canada: riconoscono come equiparabili i propri sistemi di Sicurezza Alimentare, vantaggi commerciali, tenologici e sanitari reciproci
"Nursery Platform"
Elanco Animal Health ha organizzato una serie di incontri (Lodi, Brescia, Verona, Mantova e a breve a Fossano) che hanno avuto come tema l'uso degli antimicrobici in suinicoltura, il controllo della diarrea post-svezzamento ed il controllo delle mosche negli allevamenti...
Cile: grande esportatore di carni suine ha creato l'"Agencia Nacional de Inocuidad y Calidad Alimentaria"
Stati Uniti: la FDA pubblica una norma per garantire l'innocuità degli alimenti durante i trasporti
Brasile: il Centro di Ricerche Embrapa ha creato il "macello ambulante" per piccoli allevamenti, vedi fotografie...
Comparazione di campioni per lo screening dell'infezione da PRRSv nei Centri di Inseminazione Artificiale
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista