Pagina 49 di Articoli su biosicurezza
PED: Situazione attuale in Europa
Tutti gli isolamenti di PEDV, che sono stati sequenziati provenienti dai vari paesi europei, sono molto strettamente correlati con quello chiamato S INDEL PEDV, che è stato descritto originalmente negli USA nel gennaio 2014. Attualmente la Francia è l'unico membro della UE che considera la PED una malattia con dichiarazione obbligatoria, pertanto non ci sono dati ufficiali degli allevamenti colpiti negli altri paesi europei.
USA: pubblicato il Manuale di buona pratica per il controllo di Listeria monocytogenes nelle vendite al dettaglio
Ruolo del suino nella comparsa di nuovi ceppi influenzali
Il suino può dare luogo a nuovi ceppi influenzali con potenziale zoonotico, ma l'aumento della diversità genetica è cusato in gran parte dall'introduzione di ceppi di origine umana, per cui si consiglia che il personale che ha contatto frequente con i suini sia vaccinato per l'influenza.
Italia-Sardegna: nuovi casi a Sassari di peste suina africana
USA: progressi nella riduzione delle infezioni alimentari e zoonotiche nel 2014
Italia-Sardegna-Peste suina africana: obbligo di segnalazione dei suini al pascolo non recintato
Alcune considerazioni sul virus della PED (1/2): una retrospettiva del PEDv in Europa
L'autore si domanda se il virus americano attuale è più virulento del ceppo CV777 isolato in Europa nel 1977 o se la malattia è più devastante oggi rispetto agli anni 70 in Europa.
Importanza degli insetti come vettori del virus della PRRS
Le mosche normalmente non sono considerate un rischio reale tra allevamenti salvo in zone ad elevata densità suinicola. Tuttavia le mosche possono volare lunghe distanze.
Spagna: l'interprofessione Interporc promuove la biosicurezza negli allevamenti di suini e durante i trasporti come investimento chiave per la redditività
Rilevamento dei virus della PSA, PSC e afta nei fluidi orali suini con RT-PCR con trascrizione inversa multipla
Il ruolo dei fomiti e del personale nella trasmissione del PRRSV
Le misure di biosicurezza che fanno riferimento alle visite dovrebbero essere applicate in tutti gli allevamenti senza nessuna eccezione, e in quelle in cui la doccia non è obbligatoria, il lavaggio delle mani con sapone e successiva disinfezione dovrebbe esserlo.
Stati Uniti: nuovo protocollo campioni per Salmonella in stabilimenti che producono carni suine crude
Brasile: in vigore la Guida Elettronica per migliorare l'informatizzazione dei trasporti degli animali e la loro tracciabilità
Il ruolo dei trasporti nella trasmissione del PRRSV
Come possiamo decidere se un camion o un mezzo di trasporto è pulito dando solo un'occhiata?...
Polonia: emanata nuova legge sulla protezione della salute degli animali
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista