Articoli su carboidrati

Aggiunta di saccarosio alla dieta materna: Migliora l'appetibilità del latte dei suinetti svezzati?
I mammiferi, come i suini, hanno una spiccata attrazione per i sapori dolci. Sono in grado di percepire i cinque gusti fondamentali – umami, dolce, amaro, acido e salato – e zuccheri come saccarosio, glucosio e lattosio risultano particolarmente attraenti per loro. Questa caratteristica sembra essersi evoluta come meccanismo naturale per rilevare fonti di energia ad alto contenuto calorico...

Fabbisogni Nutrizionali dei Suini e aggiornamento delle Tabelle Brasiliane 2024 (I): Energia e aminoacidi per suini in accrescimento
Tra i pilastri della produzione commerciale suina, l'Attenzione Nutrizionale si basa sul suo impatto sul costo finale totale di produzione; in Brasile, questi rappresentavano, in media, il 73,16% del costo totale di produzione nel 2024, secondo i dati del CIAS (2024, EMBRAPA). L’aggiornamento costante dei fabbisogni energetici e nutrizionali necessari per ottimizzare le risposte produttive è pertanto al centro dell’attenzione e obiettivo della continua ricerca scientifica...

Effetti della somministrazione di energia supplementare (miscela di carboidrati e glicerolo) all'inizio del parto sulla cinetica del parto e sulla vitalità dei suinetti
L'iperprolificità pone molte sfide, una di questa è la durata del parto. Se fino a poco tempo fa, non veniva fornito alimento alla scrofa prima del parto, ora si parla anche di supplemento energetico...
Effetto dei sottoprodotti zuccherini o salati dell'industria alimentare sulla digeribilità energetica e dei nutrienti, sulle prestazioni di crescita e sulla composizione della carcassa dei suini

Dolce o Salato: prodotti alimentari industriali nei mangimi post-svezzamento: Effetti sulla crescita, digeribilità e metabolismo
Questa ricerca tutta italiana valuta ingredienti alternativi provenienti dall'alimentazione dell'uomo nei mangimi per suinetti...
Effetti della parziale sostituzione del mais con frumento e orzo sull'accrescimento dei suini da ingrasso
Effetti dell'integrazione di carboidrasi sul microbioma fecale di scrofe in lattazione e suinetti
Benefici per la salute intestinale di un enterotipo ricco in Prevotella nei suini da ingrasso alimentati con un rapporto amilosio/amilopectina elevato

Scheda Tecnica: Riso
Scheda tecnica con il valore nutrizionale (confronto tra tabelle) e gli studi più recenti sul riso...
Effetti della supplementazione di amido nelle diete da ingrasso sulle caratteristiche della carcassa e sulla qualità delle carni suine
Sostituzione dell'amido con olio di girasole nelle diete di suini da ingrasso in condizioni di stress termico
Il consumo di saccarosio diminuisce la disponibilità dei ricettori di oppioidi μ e di dopamina D2/3 nel cervello dei suini
Qualità della carne dei suini alimentati con una percentuale alta o bassa di amilosio / amilopectina
Uso di sottoprodotti della pasta nei suini pesanti italiani: effetti sulle performance, sulle carcasse e sui prosciutti...
Il rapporto amilosio/amilopectina ha influenza sulla qualità delle carni nei suini all'ingrasso
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista