Articoli su qualita-ed-elaborazioni
CRPA: punto di riferimento europeo in materia di benessere animale
Tappa strategica per approfondire il tema del benessere animale con progetti di rilevanza Europea come PARSUTT.
Collagene idrolizzato, KCl e arginina: una strategia vincente per ridurre grassi e sodio mantenendo la qualità fisico-chimica, sensoriale e di conservabilità della mortadella
Filiera Madeo e TuttoFood
Assaggezza: corso on line "Emozione del cibo, identità culturale, cambiamenti nei consumatori"
La durabilità o shelf-life dei prodotti a base di carni suine sottovuoto a differenti temperature di stoccaggio
Il periodo di tempo in cui un prodotto a base di carni suine è considerato sicuro dal punto di vista alimentare dipende dalle temperature. Questo studio ha valutato le carni suine sottovuoto mantenuto a diverse temperature...
Indagine sul potenziale della spettroscopia NIR per la valutazione della qualità del Prosciutto Iberico affettato confezionato sottovuoto e sfuso
Gli USA approvano velocità di linea più elevate per la lavorazione della carne suina
Queste riforme rafforzeranno la produzione alimentare degli Stati Uniti, ridurranno i costi per i produttori e sosterranno una filiera più resiliente...
Pellicole antiossidanti sensibili al pH che incorporano CMC/SA/amido, antocianine e polifenoli del tè possono monitorare la freschezza della carne suina
Un metodo innovativo di raffreddamento sotto vuoto per la carne suina cotta: funzionamento ininterrotto tra raffreddamento sotto vuoto a immersione e raffreddamento sotto vuoto
Progetto Europeo mEATquality, Italia protagonista
SSICA (Stazione Sperimentale dell'Industria delle Conserve Alimentare per la qualità delle carni suine, il CRPA per le prove di campo. Sono gli incaricati in Italia del progetto Europeo iniziato nel 2024 con chiusura nel 2026.
Perdita alla cottura del Muscolo Semispinalis Capitis (coppa di suino) utilizzando dati in Deep Learning
Sardegna: il Porceddu Sardo, verso il riconoscimento IGP
Porkolor: dispositivo di deep learning per la valutazione e classificazione del colore della carne suina
Possiamo valutare in modo approssimativo la qualità della carne suina in modo visivo, ma oggi ci sono strumenti che possono fare questa valutazione in forma oggettiva.
Il ruolo dello staphylococco coagulasi-negativo sull'aroma delle salsicce
Predittore del "Marmoring": un Software per analizzare la qualità delle fette di Prosciutti Stagionati
Panel Sensoriale x Strumentazione Oggettiva....nuovi sbocchi per la Valutazione Qualitativa dei Prosciutti...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista