Articoli su qualita-ed-elaborazioni

Effetto della riduzione di sodio e amido sulle proprietà nutrizionali, fisico-chimiche e sensoriali della mortadella addizionata con sottoprodotti di Agaricus bisporus e Pleurotus ostreatus
Alternative per l'abbassamento dei contenuti di sodio nelle mortadelle. Questo studio spagnolo ha provato ingredienti alternativi...

Come possiamo rendere il Settore Suinicolo più attraente per le Nuove Generazioni?
Nonostante le dinamiche globali di un settore in crescita, l'allevamento di suini incontra difficoltà nell'attrarre e trattenere i giovani talenti...

333 Experience Congress LATAM 2025: Nuovo traguardo per la Suinicoltura Latinoamericana
Tenutasi dal 15 al 17 ottobre a Cali, in Colombia, l'evento di punta della 333, ha chiuso la sua 6a edizione con risultati storici, consolidandosi come il Congresso più influente del settore suinicolo in America Latina...

Studio sull'idoneità della polvere di Tenebrio molitor come sostituzione parziale dei grassi nella mortadella
Questa ricerca spagnola studia la sostituzione del grasso suino con farine di Tenebrio Molitor nei salumi...

Come la razza suina locale e i metodi di lavorazione influenzano le preferenze dei consumatori per il prosciutto stagionato
In Slovenia è stato condotto un test degustativo di due tipologie di prosciutto crudo stagionato di razze autoctone....

Con risultati storici, si chiude il 333 Experience Congress LATAM 2025
Il 333 Experience Congress LATAM 2025 ha chiuso con grande successo la sua 6a Edizione a Cali, in Colombia, consolidandosi come l'evento tecnico-commerciale più importante nel settore della suinicoltura latinoamericana...
Imballaggio intelligente a base di amido/alcol polivinilico rinforzato con antocianine derivate dalla buccia di pitaya riciclata per la freschezza della carne suina a doppia funzione e l'estensione della durata di conservazione
Assaggezza: Ora i corsi sono anche ON DEMAND

Valutazione del Salame confezionato sotto diversi materiali di imballaggio
Questo studio realizzato presso l'Università Cattolica di Piacenza valuta diverse tipologie di confezionamento per i salami...
Scoperta del potenziale coinvolgimento della lattilazione proteica durante lo sviluppo della qualità della carne suina
![Fig. 1. Schema del processo per ottenere CFS liofilizzato. [L'illustrazione è stata preparata utilizzando lo strumento BioRender (https://www.biorender.com/; versione demo, accesso 04.2024)].](https://www.3tre3.it/3tres3_common/art/it/16336/home.jpg?w=650&h=366&ho=1&t=1758040233)
Effetto del supernatante privo di cellule liofilizzato di Lacticaseibacillus paracasei B1 e Lactiplantibacillus plantarum O24 su determinati fattori determinanti la qualità delle salsicce di carni suine cotte
La sicurezza alimentare si base principalmente sulla qualità microbiologica dei prodotti. Questo studio polacco valuta un'alternativa supplementare con potere anti-ossidante...
Formazione di zinco-protoporfirina nel prosciutto di Parma senza nitriti e sua relazione con i parametri intrinseci e il profilo del colore rosso dei prosciutti lavorati

Assaggezza: Nuovi laboratori e seminari!
Scopri il ricco calendario di laboratori pratici e seminari tematici di Assaggezza.
Micotossine nelle carni
Caratteristiche qualitative dei wurstel influenzate dal diacilglicerolo a base di strutto contenente catechina durante la conservazione a 4 °C
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista