Pagina 2 di Articoli su cereali

Materie Prime: Il "Weather Market" genera volatilità sui Mercati
Durante il mese di maggio, i prezzi dei cereali aumentano, con i Fondi che riacquistano integralmente le posizioni corte in pieno “weather market”...

Materie Prime: i rischi geopolitici influiscono direttamente sui prezzi
Durante il mese di aprile, i prezzi del grano rimbalzano, mentre quelli del mais rimangono stabili, nel pieno del "mercato meteorologico/weather market", a causa delle preoccupazioni per la mancanza di acqua e caldo in Russia, con alcune zone d'Europa con eccesso di umidità e pioggia che ritardano le semine primaverili...

Riassunto delle 56a Giornate di Ricerca Suina (JRP) 2/3: Alimentazione animale
In questa seconda puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni sull'alimentazione animale presentate nell'ultima edizione delle JRP...

Caso Clinico: Ulcere Gastroesofagee in suini da ingrasso dovute ad Avvelenamento con Alcaloidi Pirrolizidinici
Con una mortalità fino al 40%, anche se inizialmente l'attenzione era rivolta alle ulcere. Dopo le prime visite si cominciò a dare più importanza ai danni al fegato e si sospettò un processo di avvelenamento...

Materie Prime : Picco dei prezzi dei cereali
Nel corso di marzo, i prezzi dei cereali sono stati rivisti al rialzo dopo molti mesi consecutivi di calo, a causa degli attacchi tra Russia e Ucraina, del taglio delle posizioni dei Fondi e di un clima non ottimale in Sud America...

Materie prime: Continua il Calo dei Prezzi
Nel corso di febbraio, i prezzi dei cereali hanno continuato ad essere rivisti al ribasso, spinti dagli arrivi di cereali dall'Ucraina, di grano russo e dal ribasso dei futures, con i Fondi che continuano a mantenere le loro posizioni corte...

Agricoltori europei esentati dalle norme sui Terreni a Riposo
La Commissione Europea ha adottato ufficialmente un Regolamento che concede un’esenzione parziale agli agricoltori europei dalla regola della condizionalità sui terreni a riposo...

La CE propone eccezioni alla obbligatorietà del "maggese"
La Commissione europea ha proposto di consentire agli agricoltori dell’UE di usufruire, entro il 2024, di eccezioni alle regole della politica agricola comune che impongono loro di mantenere determinate aree non produttive...

L’UE riafferma il proprio sostegno commerciale all’Ucraina
La Commissione ha proposto di rinnovare per un altro anno la sospensione dei dazi all'importazione e delle quote sulle esportazioni ucraine verso l'UE, rafforzando al contempo la protezione dei prodotti agricoli sensibili dell'UE...

Il Brasile abbassa le previsioni per il raccolto di soia e mais
Se le previsioni saranno confermate, il volume rappresenterà un calo di 13,5 milioni di tonnellate rispetto a quello ottenuto nel 2022/23...

Materie Prime: il 2023 si chiude con stabilità nei mercati dei cereali
Durante il mese di dicembre, la stabilità ritorna sui mercati dei cereali, con la Russia che inizia ad aumentare i prezzi del grano, con tariffe di trasporto più stabili a causa della situazione nel Mar Rosso e nel Canale di Panama, e con la Cina che acquista grano dagli Stati Uniti...

Materie Prime: Calano i prezzi dei cereali
Durante l'ultimo mese, i prezzi dei cereali continuano a scendere, spinti dal calo dei futures, dal rafforzamento dell'euro rispetto al dollaro, che ostacola le nostre esportazioni, e dall'arrivo di grano a basso costo dall'Europa dell'Est...

Materie Prime: Il conflitto in Medio Oriente fa salire i prezzi del petrolio
Nel corso del mese di ottobre, i prezzi dei cereali hanno continuato a scendere, nonostante la guerra tra Israele e Hamas...

Presidenza Spagnola dell'UE: i Ministri presentano le loro priorità alle Commissioni del Parlamento Europeo
I Ministri presentano agli Eurodeputati gli obiettivi e il piano di lavoro della Presidenza Spagnola del Consiglio nei diversi ambiti politici...

Materie Prime: Continuiamo con mercati molto stagnanti e volatili
Durante il mese di settembre, la volatilità continua ad essere presente in un mercato con poche operazioni, dove gli acquirenti preferiscono essere cauti sulla possibilità di continuare ad acquistare a prezzi elevati e attendere ulteriori cali stagionali dei prezzi di mais e soia...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista