Pagina 2 di Articoli su complesso respiratorio suino
UE: quest'anno si prevede un raccolto maggiore di cereali e semi oleosi
Secondo il Copa-Cogeca, dopo la difficile situazione sperimentata nel 2020 in tutta Europa, nell'UE si prevede un raccolto 2021 più ottimista, con un totale rispettivamente di 292,45 e 30 milioni di tonnellate di cereali e semi oleosi...
Variabilità Genomica del Mycoplasma hyopneumoniae in un unico lobo polmonare suino
L'obiettivo dello studio era analizzare le infezioni da M. hyopneumoniae e la loro associazione con i tipi di VNTR e le lesioni polmonari a livello dei lobi...
Dall'Abruzzo l'Intelligenza Artificiale per i controlli in macello, già brevettato
Uno dei vincitori è l'Intelligenza Artificiale che classifica le malattie dei suini in sede di macellazione...
Principali coinfezioni dell'apparato respiratorio del suino
Il M. hyopneumoniae partecipa alla maggior parte delle coinfezioni nei casi del complesso respiratorio suino (CRP). Come funziona e quali effetti ha?...
I diversi suoni della tosse
Diversi agenti patogeni respiratori producono diversi tipi di tosse. La tosse nei suini in un capannone da ingrasso può variare a seconda dell'infezione presente. Vale la pena ascoltarla attentamente...
Polmoniti causate da virus nei suini
Questo articolo analizza le diverse lesioni micro e macroscopiche causate da PRRS, PCV2, virus dell'influenza suina e coronavirus respiratorio suino...
Coronavirus nei suini: aggiornamento
Il coronavirus COVID-19 è balzato alla ribalta nelle ultime settimane. In questo articolo esaminiamo le diverse malattie che i virus di questa famiglia causano nei suini, ricordando che non sono state segnalate infezioni umane da coronavirus suino...
Qual'è la migliore via di esposizione per l'acclimatamento delle scrofette al Mycoplasma hyopneumoniae?
Vengono discusse le vie di inoculazione intranasale e intratracheale, nonché l'aerosol con nebulizzatori...
Riassunti AASV 2019 (American Association of Swine Veterinarians) - Sanità
Antonio Palomo ci racconta cosa hanno detto sulla PRRS, Influenza, Coronavirus, Mycoplasma e Lawsonia intracellularis durante l'AASV 2019...
Analisi costo-beneficio del ritorno dell'investimento e del valore economico di 2 metodi di eradicazione del Mycoplasma hyopneumoniae
Sensibilità antimicrobica, sierotipi e genotipi di ceppi isolati di Pasteurella multocida associati alla polmonite suina a Taiwan
Durata dell'efficacia di una singola somministrazione di tulatromicina via intramuscolare contro l'Actinobacillus pleuropneumoniae in un modello sperimentale in suini
Caso clinico: Episodio respiratorio multifattoriale in svezzamento ed ingrasso
E' necessario avere un approccio completo per poter avere una diagnosi differenziale corretta...
Cosa sappiamo dei Torque teno sus virus?...
Si tratta di virus ubiquitari che possono potenziare sindromi come PCVD o PRCD (complesso respiratorio suino).
Distribuzione del DNA di PCV2 nei tessuti linfoidi di suini colpiti da PMWS
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista