Pagina 31 di Articoli su genetica-riproduzione
Nuove strategie per la stimolazione al calore...
Le tue scrofe fanno fatica a venire in calore??
Analisi dei vari parametri fisiologici e metabolici associati ai parti lunghi o difficili nelle scrofe
La contaminazione batterica del seme ha influenza sulla dimensione delle figliate
Effetti dell'induzione del parto sulla produzione di colostro
Sincronizzazione dell'ovulazione nelle scrofette cicliche con ormone luteinizzante suino
Fattori che influenzano le performance riproduttive delle scrofe a livello individuale e a livello di allevamento
Cina: 15° CAHE (China Animal Husbandry Expo)
Dal 18 al 20 maggio 2017 si è svolta in Cina la 15° Fiera Zootecnica Internazionale, la più importante del paese. Nel 2016 i visitatori sono stati oltre 160.000 con 1.200 espositori provenienti da 38 paesi...
Aumenta il parco scrofe in Australia
Parametri del seme e % di concepimento in funzione della crescita e della "carnosità" dei verri
Controllo della temperatura corporale e le variazioni dell'attività all'inizio dell'estro nelle scrofette da rimonta
Uso dell'ecografia tipo B per esaminare il tratto genitale dei verri
Gli studi sull'uso pratico dell'ecografia nella riproduzione dei verri sono scarsi. Il diametro dei testicoli sono stati determinati con la finalità di poter associarli al numero totale medio di spermatozoi prodotti nell'eiaculato oppure per valutare lo sviluppo puberale.
Spagna: accordo di collaborazione per lo sviluppo e la gestione di BDporc (Banca Dati Suini) per aumentare la competitività del settore dei suini
Importanza dell'acido jaluronico nel tratto riproduttivo delle scrofe
Uso di HCG (Human chorionic gonadotrophin) nelle primipare per migliorare la fertilità durante l'estate
Cina: previsto un aumento nell'importazione di suini vivi da riproduzione nel 2017
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista