Pagina 33 di Articoli su genetica-riproduzione
Orologio per controllo parti...
Questo orologio possiede 3 circoli; quello blu rappresenta le ore, quello verde quello dei nati vivi e quello rosso indica i suinetti nati morti...Il parto è un momento in cui dobbiamo essere il più vigili possibile per ridurre al massimo i nati morti; questo accorgimento presentato può essere di grande utilità per raggiungere i nostri obiettivi....
Eurotier-Germania: oltre 2500 aziende presenti, 129 le aziende italiane. Record di espositori.
Effetti del N° di parti e dello spazio sul benessere e performance riproduttive delle scrofe gestanti alloggiate in gruppo
Cosa vuol dire "Nutrigenomica" nella nutrizione dei suini....
La genomica, conosciuta anche come nutrigenomica, studia sia i fabbisogni specifici per un dato tipo genetico sia le interazioni tra nutrienti e geni. Comprendere le complesse interazioni tra nutrizione e genetica su cui si basa l'efficienza energetica è fondamentale per identificare nuovi interventi che portino ad una maggior sostenibilità della produzione suinicola. L'applicazione della nutrigenomica nei suini giovani è particolarmente importante, dato che gli accrescimenti post-svezzamento e fase successiva sono buoni predittori degli accrescimenti su tutta la vita produttiva del soggetto (Main et al., 2004)....In futuro, gli sforzi saranno concentrati sull'uso della nutrigenomica per identificare ed ottimizzare i componenti nutritivi per raggiungere una maggior produzione con la qualità della carne desiderata....
Sus Scrofa: corso di gestazione in arrivo...!!!
Protocolli di copertura (III)
In questo articolo definiamo le tecniche che cercheranno di raffinare ancora di più i protocolli di copertura....
Abbiamo una nuova Sezione: "Riproduzione Suina"!!!
In questa nuova Sezione della 3tre3, diversi esperti internazionali scrivono articoli sulla riproduzione suina. Il primo articolo che pubblichiamo è scritto a due mani da Roy Kirkwood e John Carr: affronta il problema del controllo del calore nelle scrofette e nelle scrofe...
La Sezione è sponsorizzata da CEVA Salute Animale.
Effetti dello zearalenone nei mangimi sulle ovaie dei suinetti svezzati
Il basso peso alla nascita colpisce le performance riproduttive e la longevità delle scrofe
La ricerca dei calori nelle scrofe e scrofette "problema"...
Raggiungere l'obiettivo delle coperture per banda dipende da molti fattori: dobbiamo avere un numero sufficiente di scrofe svezzate, di scrofette da rimonta, che ciclino regolarmente, avere buoni verri .....
Effetti dell'uso di supplementi di acidi grassi essenziali nelle diete delle scrofe lattanti
L'uso dell'ossitocina nelle dosi di seme liquido per ridurre le fluttuazioni stagionali delle performance riproduttive delle scrofe
Risposta del cortisolo all'ACTH nei suini: ereditabilità ed influenza della globulina fissatrice dei corticosteroidi...
Le scrofe balia e le loro figliate hanno meno benessere?...
Effetti della somministrazione di plasma sulla sopravvivenza dei suinetti con basso peso alla nascita
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista