Pagina 53 di Articoli su genetica-riproduzione

ESPHM 2012, Bélgica

ESPHM 2012

04-Mag-2012

Un Tour virtuale attraverso il 4th European Symposium of Porcine Health Management avvenuto in Belgio tra il 25 el 27 aprile 2012.

Resistenza Genetica alla PRRS (2/3)

Nonostante la PRRS sia una malattia relativamente nuova, comparsa per la prima volta in Canada nel 1979, ora è endemica in quasi tutti i paesi del mondo, e causa danni economici devastanti dovuto alla riduzione della produzione di suinetti, problemi riproduttivi e perdite di performance dei suini.

Il gene materno DIO3 aumenta la dimensione della figliata

12-Apr-2012
Ricercatori del Centro di Riproduzione Animale e Genomica dell'Università di Wageningen (Olanda) hanno determinato che una scrofa avrà una figliata di maggior dimensione se il gene DIO3 viene ereditato da sua madre, questo non succede se il gene viene ereditato da suo padre.
Denver

AASV 2012 - Denver

19-Mar-2012

Battuti i record di presenza all'AASV ( Associazione Americana di Veterinari Specialisti di Suini). 1004 inscritti provenienti da 30 paesi. 3 i partecipanti dall'Italia.

Gen I: Verro Duroc Italiano

19-Mar-2012
La Commissione Tecnica Centrale (CTC) nella riunione del 2 marzo, sulla base di uno studio degli uffici tecnici ANAS e visti i risultati raggiunti, ha stabilito di affinare ulteriormente la selezione, aggiornando alcuni pesi economici per la valutazione genetica degli animali (Sib test) al fine di massimizzare l’efficienza.
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista