Pagina 52 di Articoli su genetica-riproduzione
Dimensione della figliata e N°di parti della madre non influenzano la fertilità delle primipare
Come usare il planning (I)
Il planning offre molto informazion in modo veloce e comoda.
GEN I: prolificità delle scrofe italiane
Studio longitudinale della colonizzazione nasale da MRSA in allevamenti a ciclo chiuso
Il Canada potrà esportare di nuovo suini vivi verso l'Ucraina
Analisi economica di epidemie da PRRS in allevamenti di scrofe
Danimarca: calo della mortalità dei suinetti
Influenza della dimensione della figliata e N°di parti sulla produzione di latte nelle scrofe
Unione Europea: pubblicata una guida per la valutazione della presenza di Enterococcus faecium nel mangime
Danimarca blocca l'export di riproduttori alla Russia
La UE realizza un'indagine pubblica sulla clonazione di animali per la produzione di alimenti
Caso clinico: Aborti - ancora un tema frequente
La percentuale "normale" di aborti sporadici e inesplicabili nei suini è all'incirca l' 1 - 2 % delle scrofe coperte che hanno iniziato la gestazione.
Contenimento dei verri durante la ricerca calori e le coperture
Se le coperture vengono fatte con le scrofe in gabbie, il contatto con il verro deve essere massimo, mimetizando quello che avviene durante la stimolazione e copertura in natura.
La secrezione di LH è influenzata dall'età e dall'estradiolo in scrofette prepuberi.
Nuova sezione! Analisi dati produttivi
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista