Pagina 8 di Articoli su immunità
La supplementazione all'acqua di bevanda dei suinetti con VitE naturale previene lo stress ossidativo
Vaccini per il controllo del PCV2: Efficacia ed applicazione clinica
L'efficacia dei vaccini verso il PCV2 è stata ampiamente dimostrata in suinetti e scrofe. Inoltre è possibile vaccinare scrofe e la propria progenie senza riduzione di performance in fase di svezzamento.
Caratterizzazione delle risposte immunitarie omologhe ed eterologhe adattive nell'infezione da PRRSV
Dinamica dell'infezione del virus dell'influenza in un allevamento a ciclo chiuso
Vaccinazione d'emergenza contro un virus della PRRS altamente patogeno dopo una esposizione per contatto
Effetti protettivi della risposta immunitaria specifica di origine materna per il PCV2 in suinetti di madri vaccinate
Carica virale e prevalenza del TTSuV2 in suini infettati sperimentalmente con peste suina classica
Un AMG scadente in svezzamento non si correla con marker patologici o immunologici di malattie enteriche in presenza di PRRS
Importanza e monitoraggio della struttura genetica del PCV2
Le variazioni genomiche possono essere associate ad un aumento della virulenza o ad una diminuzione dell'immunogenicità.
Caso clinico: Aumento improvviso di suinetti nati morti e mortalità neonatale
Il numero dei suinetti nati dell'ultima e penultima banda si è visto ridotto in modo significativo ed i suinetti nati sono poco uniformi di peso, condizione e vitalità.
Effetto della viremia da circovirus suino tipo 2 (PCV2) sui parametri produttivi
La forma più efficace di evitare le perdite produttive associate al PCV2 è che si eviti la viremia, stimolando un'immunità passiva oppure attiva che minimizzi la circolazione virale in allevamento.
Scoperto uno dei meccanismi con il quale il batterio Haemophilus parasuis produce la malattia di Glässer nei suini
Importanza delle prove diagnostiche correlate con il PCV2
Utilità delle prove ELISA per la diagnosi di casi acuti di PCV2: considerazioni sull'interpretazione dei risultati d'analisi.
Strategie di management standardizzato per allevamenti di riproduttori in base allo stato della PRRS
Si è cercato di sviluppare negli Stati Uniti un sistema per migliorare la comunicazione di cosa fare per implementare il livello di successo nella stabilizzazione della malattia attraverso il management nelle scrofaie.
Domande frequenti sull'infezione da PCV2 nei riproduttori
Questo articolo risponde, in base alle attuali informazioni, alle domande più frequenti di allevatori e veterinari rispetto alle patologie riproduttive associate al PCV2.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista