Pagina 18 di Articoli su impianti-attrezzatura
Farmaci in acqua: come un basso consumo di acqua influisce sui risultati del farmaco
La presenza di malattie, stress da freddo o temperature elevate dell'acqua di bevanda, possono ridurre il consumo...
Effetti dell'uso di pannelli di raffreddamento evaporativo sulle prestazioni dei suini da ingrasso
Trucco: Quando è tempo di lavare… metti un getto ad irrigare
Questo allevatore ha pensato bene di installare degli irrigatori, che all’occorrenza vengono attivati per inumidire la superficie del locare da lavare...
Medicazione in acqua: Consumo normale e possibili variazioni in funzione della Temperatura Ambiente
In che modo la Temperatura Ambiente influisce sul consumo di acqua e sulla temperatura dell'acqua?...
Ricevimento, campionamento e stoccaggio delle Materie Prime
Questo articolo si concentra sui principali errori al momento del ricevimento, del campionamento e dello stoccaggio delle materie prime per i mangimi...
Effetti delle gabbie parto con pavimento rialzato sul tasso di sopravvivenza dei suinetti e sullo stress della scrofa
Paesi Bassi: in corso un Piano Deiezioni per ridurre l'azoto
I produttori agricoli-allevatori possono rendere le loro attività più sostenibili o sfruttare i piani di Cessazione Volontaria...
GOI:La suinicoltura tra passato e futuro nei progetti del CRPA: evento al Tecnopolo di Reggio Emilia
"Truckability 2023 - Patogeni autotrasportati: logistica di filiera priorità di rischio per salute animale e sicurezza alimentare"
UNITEC Hub One Health e Cid Lines An ECOLAB Company hanno celebrato Il 7 giugno 2023, la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare. 7 i Relatori : Giovanni Guadagnini (Vet Evolution), Filip Vande Cappelle (Animal Transportation Association), Luc Ledoux (Cid Lines An ECOLAB Company), Massimo Manfron (ECOLAB), Tim Nelson (Farm Health Guardian), Jean Pierre Vaillancourt (Università di Montreal), Daniele Martelli (Gruppo Martelli).
Rapporti preferenziali in gruppi dinamici di scrofe: applicando l'analisi di rete sociale in un allevamento
Lo studio valuta le diverse tipologie di avvicinamento tra scrofe allevate in gruppi dinamici, con entrate e uscite frequenti...
UE: possibili ripercussioni della Revisione della Direttiva Benessere Animale
Il Copa e la Cogeca hanno commissionato la prima relazione completa per comprendere meglio le implicazioni economiche, sociali e ambientali del concetto reso popolare dall'iniziativa dei cittadini europei "End of Cages" (Fine delle gabbie)...
USA: Guida alla Proposition 12 pubblicata in seguito alla decisione della Corte Suprema
Il Dipartimento dell'Alimentazione e dell'Agricoltura della California ha pubblicato delle FAQ e una Guida per l'alloggio delle scrofe...
Impatto della nutrizione, luminosità e accesso a materiali di arricchimento su suini a coda integra
Questa tesi elaborata in Svezia offre degli spunti interessanti per la gestione di suini a coda integra...
La Germania fornirà finanziamenti federali per aumentare il Benessere Animale
In futuro, verrà fornito un sostegno finanziario per gli investimenti in nuovi ricoveri e ristrutturazioni, nonché per i costi aggiuntivi in corso per standard di allevamento più elevati...
Previsione della morsicatura delle code nei suini con modelli di apprendimento automatico a partire dai dati di alimentazione
I modelli di apprendimento automatico possono essere presi in considerazione per l'implementazione nei sistemi di alimentazione automatizzati per prevedere gli episodi di morsicatura delle code in tempo reale.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista