Pagina 2 di Articoli su lattazione
L'analisi del modello di attività della scrofa mediante visione artificiale rivela associazioni con la sopravvivenza dei suinetti e la loro crescita iniziale
I suinetti nati da scrofe che erano più attive il giorno prima del parto, alzandosi e svolgendo attività diverse dal bere e mangiare, avevano un tasso di sopravvivenza più alto...
Video sulla somministrazione sequenziale del colostro: l'importanza delle prime ore
Se vogliamo garantire la quantità necessaria di colostro per suinetto e aiutare i suinetti più piccoli a raggiungerla, è necessario lavorare sulla somministrazione sequenziale del colostro...
Riassunto della Allen D. Leman Swine Conference: Produzione (III)
L'ultima puntata dei riassunti che Antonio Palomo ha preparato per noi dall'ultima edizione della Conferenza Allen D. Leman...
Effetto dell'integrazione con arginina, glutammina e una combinazione di entrambi nella dieta delle scrofe pluripare
Effetti del momento del raggruppamento dei suinetti e dello svezzamento parziale sulla crescita e comportamento in un sistema di lattazione collettiva
Il concetto di lattazione collettiva non è una novità, ma ad oggi i criteri importanti per ottimizzare le performance non sono stati ancora ben definiti. Questo studio valuta la lattazione intermittente e il momento migliore di raggruppare le scrofe e suinetti...
Il Protocollo dei Pareggiamenti: una questione complessa da standardizzare
Effettuare pareggiamenti è una pratica comune in sala parto. Tuttavia, l'irruzione delle scrofe iperprolifiche ha portato a ripensare la questione...
Danbred: aumentando la sopravivenza dei suinetti
Danimarca: lattazione libera, scade a gennaio la richiesta di fondi
La produzione di latte nelle scrofe di 1° parto
La quantità di latte prodotta da una scrofa è una misura difficile da ottenere, i dati disponibili sono pochi e non recenti. Questa tesi realizzata in Argentina calcola la produzione di latte delle primipare di oggi...
Effetti di una dieta ad alto contenuto energetico e integrazione con spirulina nelle scrofette
Il comportamento in lattazione delle scrofe in box parto libero è diverso da quello delle scrofe alloggiate in gabbie parto?
Caratteristiche delle immagini termiche della ghiandola mammaria e delle performance di scrofe secondo lo stato di salute e parità
La ghiandola mammaria delle scrofe è estremamente sensibile al loro stato di salute, una condizione anche subclinica può influenzare la produzione di latte. La termografia può essere di grande aiuto...
Impatto di una dieta di transizione per scrofe al parto su 2 linee genetiche in condizioni di stress termico
Svezzare senza Ossido di Zinco (1/3): un buon svezzamento inizia in sala parto
Abbiamo parlato con Alberto García (Inga Food SA, Spagna) e Chretien Gielen (De Varkenspraktijk, Paesi Bassi), per affrontare gli aspetti che hanno a che fare con la gestione e le condizioni dello svezzamento...
Effetti della tipologia della capannina parto per il comportamento termoregolatorio e schiacciamento dei suinetti per scrofe all'aperto
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista