Pagina 3 di Articoli su lattazione
Revisioni sulla restrizione temporanea delle scrofe al parto e in lattazione
Questa revisione ha valutato 114 articoli scientifici dagli inizi degli anni 90 ad oggi traendo importanti conoscenze applicative per una buona gestione delle scrofe in box con confinamento limitato...
La nuova sfida dei box parto con scrofe libere
L'Europa si prepara ad eliminare le gabbie parto tra qualche anno, gli allevatori sono pronti?... Sarà un vantaggio per le scrofe?... e per i suinetti?...
Consigli di Management: Come pareggiamo le figliate dopo il parto?... (I)
Nel consiglio precedente abbiamo visto il momento ideale per pareggiare le figliate di suinetti appena nati... Ora vedremo come farlo...
L'olio di pesce nella dieta delle scrofe come strategia per modificare i componenti immunitari del colostro e del latte
L'impatto del peso alla nascita e gli accrescimenti durante la lattazione sul peso alla fine della fase di svezzamento
Lo studio ha incrociato dati di peso alla nascita x accrescimenti medi durante la lattazione con il peso finale dei suinetti alla fine della fase di svezzamento. Lo studio rivela anche che suinetti con basso peso alla nascita, ma con elevati accrescimenti (scrofa gran produttrice di latte?) possono risultare più pesanti alla fine della fase successiva...
Riassunto del 18° Convegno dell'APSA: Nutrizione legata alla riproduzione
In questa puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni che hanno affrontato il miglioramento delle prestazioni riproduttive delle scrofe attraverso l'alimentazione che sono state presentate all'ultima edizione del convegno APSA 2021...
FVE: pubblicato il "position paper" per le scrofe in gabbia, pdf
Lattazione artificiale
L'utilizzo del latte artificiale è di grande aiuto, sia per aumentare il numero di suinetti svezzati, sia per semplificare la gestione delle balie...
Revisione: Lo sviluppo mammario della scrofa lattante e l'importanza della suzione
Il comportamento dei suinetti lattanti all'inizio della lattazione è anche influenzato dal fatto che sia stato precedentemente utilizzato o meno un capezzolo nel ciclo precedente...
Somministrazione di latte in sala parto: un supporto alle scrofe iperprolifiche?
La maggior parte dei suinetti preferisce bere un latte artificiale che un buon mangime sottoscrofa. Vediamo cosa dicono gli ultimi studi su questo tema...
Aprire la gabbia parto migliora il benessere della scrofa
Pasto notturno alle scrofe lattanti è un approccio fondamentale nella riduzione dell'impatto negativo dello stress da caldo
D'estate 4 pasti, di cui uno notturno, risultano essere migliori di 3 pasti: è quanto emerge da questo studio in Korea...
Comportamento di allattamento e parametri sanitari di scrofe e suinetti nei box parto liberi
Ci dobbiamo preoccupare con le figliate numerose rispetto alla sopravvivenza dei suinetti o un management efficace è possibile?
Poiché le figliate numerose possono conferire maggiore stress e disagio alle scrofe, l'implementazione di un ambiente a basso stress al parto può migliorare le prestazioni delle scrofe e la successiva sopravvivenza dei suinetti...
Ridurre lo stress allo svezzamento: dovremmo considerare la socializzazione pre-svezzamento come una strategia?
Il mescolamento durante la lattazione è vantaggiosa per i suinetti a lungo termine?... Spieghiamo come la socializzazione influenza il comportamento e la fisiologia dei suinetti...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista