Pagina 566 di Articoli su notizie
Gli indici dei prezzi alimentari della FAO hanno avuto un ribasso in ottobre.
Continua la sinergia tra AGEA e CAA.
Guida 333
La Russia può tassare l'export dei cereali.
L'esportazione come salvaguardia della suinicoltura italiana
Monitoraggio in Sardegna sui cinghiali per Tubercolosi e PSA
La Russia raccomanda la creazione di una zona di confine "sterile" per evitare la diffusione della PSA.
Italpig: 15° edizione a Cremona
Quanto sono frequenti i difetti genetici? (1/5)
I difetti genetici includono vari gravi disordini,controllati da uno o vari geni(poligenici) e/o includono altresi' fattori non genetici o ambientali.Inoltre ci sono disordini che appaiono in certe famiglie però senza sufficienti prove per concludere che sono implicati geni.
La UE prevede che la produzione di carne suina rimanga stabile nel 2012
Russia: Peste Suina Africana in due allevamenti di grandi dimensione.
Nuove norme per l'utilizzo dei prodotti derivati del latte
Francia: aiuti statali per il miglioramento degli allevamenti suini
Nuovi casi di afta in Cina
Brasile inizia l'esportazione verso la Cina
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista