Pagina 15 di Articoli su mangime

UE: i bilanci delle proteine alimentari rivelano un'autosufficienza del 79%
Per l'attuale campagna di commercializzazione, è prevista una minore domanda di mangimi composti, che si riflette in una minore domanda di cereali e farina di semi oleosi...
Brasile: anticipi di semina della soia e calo dei prezzi, il punto di CEPEA
Effetto dell'aumento della lisina e dell'energia metabolizzabile nella dieta sulle prestazioni delle scrofe e delle loro figliate
Uso del pepe nero nella dieta dei suini da ingrasso: effetti sulla regolazione dei lipidi e sullo stato antiossidante
Effetti del cambiamento di diete DDGS in diete a base di farina di mais e soia a intervalli crescenti nei suini da ingrasso
Nuovi aggiornamenti sul Controllo Ufficiale su mangimi e Benessere Animale
Rapporto acqua-mangime per massimizzare la crescita, l'efficienza alimentare e le caratteristiche della carcassa nei suini da ingrasso

I prezzi dei cereali e dei semi oleosi continuano a crescere fortemente
Questo mese, il rafforzamento dei futures, la forte domanda dalla Cina e le condizioni meteorologiche avverse hanno spinto al rialzo i prezzi delle materie prime...

Come valuti il contributo dei probiotici nei tuoi suini?...
Fattori da considerare per determinare se i probiotici ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi di allevamento in termini di crescita, salute e benessere degli animali...
Effetti della supplementazione con Tributirrina sulle performance, insulina, metaboliti nel sangue e microbiota di suinetti in svezzamento

UE: la Commissione autorizza la soia geneticamente modificata per il consumo umano e animale
La Commissione ha autorizzato gli organismi geneticamente modificati (OGM) per l'uso in alimenti e mangimi (soia MON 87708 x MON 89788 x A5547-127)...

Comportamento alimentare e consumo giornaliero delle scrofe in lattazione in condizioni di stress termico
Il modello di ingestione di mangime da parte delle scrofe cambia durante il giorno a seconda della stagione...

PSA Germania: abolire gradualmente le restrizioni sui terreni agricoli e forestali
Pertanto, le aree agricole e forestali dovrebbero essere prima accuratamente controllate alla ricerca di suini selvatici morti o malati da persone designate dalle autorità o da persone che lavorano sotto controllo ufficiale...

UE: dazi all'importazione per mais, sorgo e segale aggiornati a 0 € per tonnellata
A seguito di una previsione di raccolto di mais ridotto per il 2020/21 che ha portato ad un aumento dei prezzi del mais negli Stati Uniti, i dazi all'importazione di mais, sorgo e segale nell'Unione europea è ora fissato a 0 € per tonnellata dal 27 agosto 2020...
Confronto tra tipologie e metodi di alimentazione nella dieta dei suini da ingrasso
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista