Pagina 30 di Articoli su nutrizione
L'asse intestino-microbiota-cervello e la correlazione con la morsicatura delle code: una revisione
Non solo l'asse intestino-ipotalamo nell'uomo si sta configurando sempre di più come responsabile o comunque coinvolto in varie tipologie di malattie e di comportamento sociale, lo stesso si sta verificando nei suini...
USDA: Prime proiezioni per le nuove campagne di mais e soia 2022/2023
Per il mais, la produzione e il commercio internazionale sarebbero ridotti a causa di una minore offerta dall'Ucraina, mentre per la soia si stimano livelli di produzione record in Brasile, Stati Uniti e Argentina...
Belgio: le Fiandre consentono di miscelare il 5% delle materie prime convenzionali nelle diete biologiche
A causa della guerra in Ucraina, il mangime per polli e suini biologici possono incorporare il 5% di materie prime convenzionali...
Effetti della selenometionina sulla qualità della carne e sulla deposizione di selenio nei suini da ingrasso
Effetti dell'integrazione alimentare con composti probiotici e berberina sulle prestazioni e sul microbiota fecale dei suinetti
USA, UE e Polonia a supporto del trasporto dei cereali dall'Ucraina
L'Argentina produrrebbe 40 milioni di ton di soia nella campagna 2021/22
Si prevede che Gran Rosario riceverà 31,2 milioni di ton di soia durante la campagna commerciale 2021/22, considerando solo il grano di origine nazionale...
Effetti della supplementazione con acqua minerale di mare nei suini da ingrasso
Relazione tra peso vivo alla nascita e mortalità pre-svezzamento
Il basso peso alla nascita aumenta la mortalità durante l'allattamento e condiziona la vita produttiva dei suinetti fino alla macellazione. L'articolo tenta di scoprire qual è la soglia di peso alla nascita che provoca la mortalità pre-svezzamento...
Valutazione degli effetti di diverse concentrazioni di acido folico nelle diete post-svezzamento
"Dall'ambiente all'intestino del suinetto"
Lallemand ed Unitec hanno organizzato un incontro il 29 aprile 2022 a Bologna sul tema che riguarda la sospensione di utilizzo dell'ossido di zinco attraverso la sanità, igiene e salute intestinale. Sono intervenuti: Francesco Salvini, Zeno Bernardi, Andrea Bazzoli e David Saornil e Pierre Lebreton.
Effetto della fonte e del livello di manganese sulle prestazioni di crescita e sulle caratteristiche della carcassa nei suini da ingrasso
Effetto delle diete ricche di fibre durante il parto e lattazione sulla salute e sulle prestazioni delle scrofe
Journées de la Recherche Porcine (JRP) 2022: Argomenti vari ( genetica, economia, ambiente e benessere animale)
In questa terza e ultima puntata, Antonio Palomo riassume per noi i documenti sulla genetica, l'economia, l'ambiente e il benessere degli animali che sono stati presentati alle scorse JRP...
La sostenibilità della produzione suinicola
L'Unione Europea sta già sviluppando un nuovo Quadro Legislativo che include il grado di sostenibilità nell'etichettatura dei mangimi e dei prodotti zootecnici..
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista