Pagina 86 di Articoli su nutrizione

Effetti della polpa di arancia e della farina di carruba sulle emissioni di gas dai liquami

27-Lug-2016
La capacità di modulare la produzione di gas dei liquami con la composizione della dieta si basa sull'effetto sulla digeribilità dei nutrienti, sul metabolismo e sulla fermentazione nel grosso intestino. Il presente esperimento è stato realizzato per investigare gli effetti dell'aumentare dei livelli di sottoprodotti ricchi in fibra (polpa d'arancia (PR) e farina di carrube (AL)) nelle diete equilibrate in FND per suini all'ingrasso-finissaggio sul bilancio dei nutrienti, sulla composizione dei mangimi e sulle emisioni potenziali di ammoniaca (NH3) e metano (CH4).

Effetti della durata della restrizione dell'acqua nelle scrofe in lattazione

20-Lug-2016
L'accesso all'acqua di bevanda è essenziale per il benessere animale, anche se è poco chiaro se la restrizione temporale dell'acqua durante la notte rappresenti un problema per il benessere. L'obiettivo del presente studio fu investigare l'effetto delle restrizioni notturne dell'acqua di diversa durata sulla sete delle scrofe in lattazione alloggiate in libertà tra i giorni 10 e 18 di lattazione.

Comportamento Giorno-Notte e performance di maschi e femmine (70–100 kg) alimentati con diete a basso contenuto proteico con differenti livelli di triptofano e vitamina B6

12-Lug-2016
Il triptofano (Trp) è implicato nella regolazione del comportamento animale, con la produzione di serotonina e melatonina, sopratutto in diete con bassi livelli proteici; il metabolismo del Trp richiede vitamina B6 come fattore co-enzimatico. L'obiettivo di questo studio fu alimentare femmine e maschi (70-100 kg) con bassi livelli proteici a differente digeribilità ileale standardizzata di Trp e vitamina B6 e misurare il comportamento giorno-notte, performance e caratteristiche delle carcasse.
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista