Pagina 14 di Articoli su sala parto
Risparmiare energia con il "nido" chiuso in sala parto...
L'uso di questi nidi aiuta a creare due zone ben differenziate: una calda per i suinetti ed un'altra fresca per le scrofe...
Effetti del mescolamento e della lattazione intermittente in sala parto
Allattamento frazionato...un risparmio!...
Questo sistema non fornisce un miglioramento dei dati produttivi, però fornisce un risparmio energetico ed un miglior sfruttamento delle risorse in generale...
Assistenza al parto (I)
In questo "Consigli di Management", si spiega la fisiologia del parto e come fare una buona assistenza in sala parto...
Trucco: Quando ci tocca svezzare i suinetti in sala parto...
Quando i suinetti solitamente superano i 7 kg di peso vivo ed hanno una dimensione tale che sentendo il richiamo delle scrofe a fianco e nella stessa sala, cercano di saltare le gabbie e logicamente andare a "mangiare" dal vicino...
Comportamento e benessere di scrofe e suinetti in gabbie parto o box per l'allattamento
Impatto dello stress nelle scrofe prima del parto e l'arricchimento prima dello svezzamento sull'attività sociale dei suinetti (Sus scrofa)
La sala parto ideale (2/2): sistema di alimentazione e controllo ambientale
Nella prima parte (1/2) abbiamo trattato le dimensioni della sala parto, i posti e le gabbie parto. In questa seconda parte (2/2) conversiamo con i nostri esperti, Heraclio Corchón e Javier Lorente, sui temi tanto decisivi nel corretto funzionamento delle sale parto come sono l'ambiente e l'alimentazione delle scofe...
Strategie nutrizionali pre-parto per ottimizzare le performance di scrofe e suinetti
Per "bump feeding" si intende il tipico aumento (p.e.: 20-30%), in quantità di mangime, nelle ultime 3-4 settimane di gestazione. Questa pratica soddisfa le necessità energetiche della scrofa, ma non quelle proteiche e nè per alcuni amminoacidi specifici. Aumentare la quantità somministrata per soddisfare i fabbisogni proteici non è nemmeno consigliato perchè porterebbe le scrofe al sovrapeso, con calo della produzione di latte in lattazione...
Istomorfologia neuronale delle code nei suini sottoposti al taglio delle code
Deatech: nuovo video earlystart
Quando la gabbia parto è piccola, inventiamo un nido "fuori"...
In questo trucco, si cercherà di creare un nido in una gabbia parto piccola, utilizzando il corridoio posteriore...
Controllo termico dei suinetti (II)
In questo articolo vedremo come far funzionare bene le piastre riscaldanti...
"Balie temporanee": come aumentare le mammelle disponibili in allevamenti in bande
Si spiega come gestire le balie nei sistemi a bande a 3 settimane "strette", attraverso un esempio pratico...
Fattori ambientali ed altri correlati con la scrofa che influenzano la durata del parto
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista