Pagina 25 di Articoli su sanità in Abstracts
Effetti del confinamento in gabbia delle scrofe in lattazione durante differenti periodi di tempo nel post-parto
Riduzione della prevalenza da PCV2 dopo l'introduzione della vaccinazione
Efficacia della somministrazione simultanea dei vaccini contro il PCV2 ed il PRRSV in suini infettati sperimentalmente con entrambi i virus
Valutazioni del programma di sorveglianza sanitaria suina in Svizzera
Analisi e sequenziazione genomica di un nuovo ceppo di PRRSv dell'Ohio: il virus continua a cambiare
Valori di riferimento per gli indici dell'immunocrito per valutare l'ingestione di anticorpi materni, attraverso il colostro, nei suinetti di 1 giorno di vita
Mortalità neonatale e lesioni vescicolari da Senecavirus A
Screening test per la rilevazione di anticorpi nel siero del virus dell'influenza A (IAV) nei suini
Diversità genetica dei ceppi isolati di Streptococcus suis sierotipo 2 in Brasile
Rapporto tra biosicurezza, management e l'uso degli antimicrobici nella produzione suina
L'utilizzo di acido linoleico coniugato nelle scrofe a fine gestazione
L'esposizione al virus eterologo in presenza di anticorpi materni dà luogo a malattia respiratoria aggravata associata alla vaccinazione, in suinetti svezzati da scrofe vaccinate
Confronto tra patogenesi tra il prototipo US PEDV e la variante S-INDEL nei suinetti neonati convenzionali
Rilevato il Senecavirus A, responsabile di una malattia vescicolare, nei suini, nei ratti e nelle mosche
Sensibilità agli antimicrobici del Clostridium difficile isolato negli animali d'allevamento
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista