Pagina 15 di Articoli su malattie-dei-suini
Acidi organici ed acidi grassi a catena media per ridurre la diarrea nei suinetti infettati con ETEC K88
Sviluppo della tecnica LAMP per rilevare il Toxoplasma gondii nelle carni suine
Rilevazione del PEDV e risposta anticorpale nei suini in accrescimento
Fattori di rischio a livello di allevamento per la presenza di ulcere allo stomaco nei suini all'ingrasso
OIE-Moldavia : confermato un nuovo focolaio di PSA
Brasile: Piano Nazionale di Sanità Animale
Il Brasile sta lavorando per l'eradicazione della peste suina classica (PSC)
Ingegneria di precisione per la resistenza al PRRSV nei suini
PCV3: Un nuovo circovirus suino associato alla PDNS ed alle perdite riproduttive nelle scrofe
OMS: elenco dei batteri per i quali sono urgentemente necessari nuovi antibiotici
Efficacia e fattibilità delle strategie di controllo contro la peste suina africana

MRSA associato ai suini d'allevamento: ci dobbiamo preoccupare?...
Dopo oltre una decade ci sono poche evidenze che suggeriscono che MRSA sia associato agli animali di interesse zootecnico, che sia una minaccia imminente per la sanità pubblica, anche in paesi con un'alta prevalenza nei suini.
UE: Nuove modifiche delle misure di controllo relative alla peste suina africana (PSA)
Quantificare il ricorso all'uso della vaccinazione come misura di controllo contro un focolaio di afta epizootica

Ceppi europei di PRRSV in Corea
Oggi, più che l'eradicazione, il controllo della PRRS può essere una strategia più efficiente e realistica grazie alla situazione coreana: con l'uso di sistemi di produzione a flusso continuo con elevata densità suinicola ed elevata prevalenza del PRRSV...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista