Pagina 130 di Articoli su sanità
OIE: 3 nuovi progressi nella lotta contro la resistenza antimicrobica
Argentina riconosciuta a livello internazionale come un paese indenne da Peste Suina Classica (PSC)
Vantaggi e sfide nell'attuazione degli standard dell'OIE
Il Brasile riceve il Certificato Ufficiale di Paese indenne da afta epizootica
Il sistema immunitario e l'immunità nei suini: immunità materna e neonatale
Questo articolo affronta la protezione che apporta la placenta epitelio-coriale, il colostro, l'immunità conferita attraverso il latte e l'immunità congenita acquisita del suinetto...
Ungheria: PSA (peste suina africana) in un cinghiale vicino all'Ucraina, vedi mappe...
UE-PSA( Peste Suina Africana): maggiori restrizioni in aree di Polonia e Lettonia
Pesti Suine (PSA-PSC): nuove istruzioni tecniche, vedi pdf...
Uso di acido clorogenico nelle diete dei suinetti svezzati
Regno Unito: forte riduzione dell'uso degli antibiotici nei suini
FAO-LEGN: legislazione per l'uso di antimicrobici e resistenza antimicrobica
Diarrea post-svezzamento nei suinetti: pratiche preventive
Elenco delle misure pratiche che applichiamo nel nostro lavoro quotidiano con buoni risultati. Devi considerarle come un tutt'uno e mai individualmente...
Nuove tecniche di monitoraggio per l'Influenza suina
Montserrat Torremorell ci racconta i nuovi metodi alternativi con cui sta lavorando per raccogliere campioni da suini vivi ad un costo ragionevole...
GVS e APA di Mantova: Incontro sulla minaccia della Peste Suina Africana
Il 15 maggio 2018, presso l'Associazione Provinciale Allevatori di Mantova è stato ospitato l'incontro del Gruppo Veterinario Suinicolo Mantovano (GVS) che ha organizzato l'incontro il cui tema era la Peste Suina Africana. Relatori: Loris Alborali, Silvia Bellini (IZSLER) e Alberto Colzani (AddCo)...
Stati Uniti:consentito l'uso del virus modificato dell'afta epizootica nel territorio continentale per lo sviluppo di vaccini
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista