Pagina 195 di Articoli su sanità
Cile:per mantenere indenne il paese sono iniziati controlli per rilevare eventuali contagi da PRRS negli allevamenti suinicoli di Los Lagos
Transmissione del PRRSV per via seminale
I protocolli di monitoraggio dei centri verri spesso non sono sufficienti per rilevare per tempo un'infezione.
Regno Unito: Defra ha confermato un caso di influenza aviare in un allevamento di anatre, limitazioni per i suini
UE: nuovo modello di certificazione sanitaria per il commercio intracomunitario per la trichinosi, all'interno Testo Ufficiale
OIE: 22a Conferenza della Commissione Regionale per le Americhe sulle problematiche sanitarie
Rete Nazionale Francese (Résavip): risultati sulla vigilanza dei virus dell'influenza suina
Mongolia: confermato un focolaio di peste suina classica
Aujeszky 2.0 - Che cosa succederà dopo il 1° gennaio 2016?
Grande partecipazione all'evento il 13 novembre 2014 in una particolare cornice a Fossano (CN), organizzato dall'Ordine dei Medici Veterinari di Cuneo e dalla Federazione Interregionale Ordini Medici Veterinari del Piemonte e Valle d'Aosta con il supporto di Zoetis. Sono intervenuti: Drssa.L. Masoero-IZS Torino; Dr. F. Militerni VETSNET; Dr.M.Faccenda; G.Riberi; Dr. L. Alborali – IZS Brescia; Dr. A. Ponzo – Regione Piemonte; Dr. B. Sona ASL CN1; Dr. E. Bosio, presidente Ord. vet. Cuneo.
Regno Unito: si impegna per £ 20.5M per meglio conoscere e combattere le malattie degli animali e le zoonosi in tutto il mondo
Polonia / Kazakistan: Memorandum d'intesa sulla cooperazione nel campo della Medicina Veterinaria
Bacillus licheniformis e butirrato di sodio contro la Salmonella nei suinetti svezzati
USA: creazione di una Task Force nazionale sulla resistenza agli antibiotici nelle produzioni agricole
UE: l'EFSA ha emesso un parere scientifico sulla PEDv e PDCoV
Canada: Streptococcus suis rimane uno dei problemi più comuni tra le le malattie dei suini
Indagine EuroPRRS sull'importanza e controllo del PRRSv:collabora anche tu!!
333 ha il piacere di presentare un'indagine sulla PRRS preparata da EPRRSnet e destinata a veterinari ed allevatori. Il premio per chi aiuterà a realizzare l'indagine, sarà la visualizzazione dei risultati ottenuti in tutti i paesi dove viene svolta l'indagine, in modo immediato. L'indagine è composta da 15 domande tipo test: impiegherai meno di 10 minuti. Buon lavoro!
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista