Pagina 245 di Articoli su sanità
Utilizzazione di estratti di alghe in scrofe e suinetti svezzati
Utilizzazione di piante nella prevenzione della diarrea post-svezzamento nei suinetti
Si "vede" la PRRS nei programmi di gestione? (II)
Ci sono allevamenti nei quali c'è una continua ricircolazione di PRRS che genera variazioni nella produzione e che colpisce pesantemente i flussi programmati. A seguire,si analizzeranno queste variazioni attraverso un programma di monitoraggio basato tanto su un programma di gestione informatica come su analisi SPC(Statistical Process Control).
Valutazione dell'iniezione senza ago nella prevenzione della trasmissione della PRRS
Profilo delle proteine plasmatiche di suinetti neonati prima e dopo l'assunzione di colostro
Antibioticoresistenza: sono gli enterobatteri gli organismi più interessati
Manifestazione atipica di meningoencefalite da Streptococcus suis sierotipo 2
Eurotier: è già record di espositori per il 2012
Stati Uniti: nuove misure per migliorare la sicurezza alimentare
IZS: ridimensionamento degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali
EFSA: risultati controlli diossina nei mangimi
Effetto del tipo di pool di siero di suinetti per analisi PCR- PRRS sulla sensibilità e specificità
USA: creata una base dati pubblica per il genoma dei patogeni alimentari
La Danimarca riduce del 99% l'uso di cefalosporine nei suini
Infezione fetale e profilo anticorpale in suinetti infettati in forma naturale da PCV2
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista