Pagina 17 di Articoli su prrs
Sviluppo di un ceppo di PRRSv sintetico che conferisce una protezione crociata più ampia
Fluidi orali e la diagnosi della PRRS
La diagnosi con i fluidi orali è indicato per il controllo della rimonta all'entrata e all'uscita dei lotti dal periodo di adattamento e dei diversi lotti produttivi, in particolare le subpopolazioni a rischio come per esempio i suini di scarto o in ritardo di crescita.
Prevenzione dell'infezione transplacentare del virus della PRRS
Ci sono ancore lacune sulle conoscenze di come si previene o si evita la replicazione del virus della PRRS nell'endometrio, nei primi 90 giorni di gestazione.
Raccolta dei fluidi orali in scrofe alloggiate individualmente e problematiche connesse
Primo Simposio Europeo PRRSpective
Sviluppo di un ceppo sintetico di PRRSv che conferisce ampie protezioni crociate
Importanza degli insetti come vettori del virus della PRRS
Le mosche normalmente non sono considerate un rischio reale tra allevamenti salvo in zone ad elevata densità suinicola. Tuttavia le mosche possono volare lunghe distanze.
www.prrscontrol.com , un sito di approfondimento e controllo della PRRS offerto da HIPRA
Controllo regionale della PRRS in Europa: il progetto olandese ha circa 1 anno di esperienza!
Il primo obiettivo del progetto era controllare le infezioni da PRRSv per la produzione di suinetti negativi.
Cile: il settore suino sta implementando programmi di prevenzione, controllo ed eradicazione di diverse malattie, compresa la PRRS
Il ruolo dei fomiti e del personale nella trasmissione del PRRSV
Le misure di biosicurezza che fanno riferimento alle visite dovrebbero essere applicate in tutti gli allevamenti senza nessuna eccezione, e in quelle in cui la doccia non è obbligatoria, il lavaggio delle mani con sapone e successiva disinfezione dovrebbe esserlo.
Il ruolo dei trasporti nella trasmissione del PRRSV
Come possiamo decidere se un camion o un mezzo di trasporto è pulito dando solo un'occhiata?...
Profilo della trascrizione delle citochine nei linfonodi mediastinici dei suini dopo una infezione da PRRS
Trasmissione, biosicurezza e controllo/eliminazione regionale del PRRSV
Il rischio di trasmissione aerogena del virus PRRS è reale e la filtrazione d'aria può ridurre significativamente questo rischio. L'approccio regionale è una delle chiavi principali per il controllo/eliminazione del virus PRRS in futuro.
San Daniele e Parma: progetto AGER primi risultati
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista