Pagina 17 di Articoli su prrs
Controllo regionale della PRRS in Europa: il progetto olandese ha circa 1 anno di esperienza!
Il primo obiettivo del progetto era controllare le infezioni da PRRSv per la produzione di suinetti negativi.
Cile: il settore suino sta implementando programmi di prevenzione, controllo ed eradicazione di diverse malattie, compresa la PRRS
Il ruolo dei fomiti e del personale nella trasmissione del PRRSV
Le misure di biosicurezza che fanno riferimento alle visite dovrebbero essere applicate in tutti gli allevamenti senza nessuna eccezione, e in quelle in cui la doccia non è obbligatoria, il lavaggio delle mani con sapone e successiva disinfezione dovrebbe esserlo.
Il ruolo dei trasporti nella trasmissione del PRRSV
Come possiamo decidere se un camion o un mezzo di trasporto è pulito dando solo un'occhiata?...
Profilo della trascrizione delle citochine nei linfonodi mediastinici dei suini dopo una infezione da PRRS
Trasmissione, biosicurezza e controllo/eliminazione regionale del PRRSV
Il rischio di trasmissione aerogena del virus PRRS è reale e la filtrazione d'aria può ridurre significativamente questo rischio. L'approccio regionale è una delle chiavi principali per il controllo/eliminazione del virus PRRS in futuro.
San Daniele e Parma: progetto AGER primi risultati
Interazione tra il PRRSv ed il coronavirus respiratorio o il virus dell'influenza
Enric Marco ci commenta che ultimamente è relativamente comune trovare suini che in fase di ingrasso presentino sintomatologia respiratoria e che rispondino male ai trattamenti antibiotici. In questi casi, normalmente, si pensa al virus PRRS, tuttavia è meno frequente pensare alle infezioni virali in forma mista.
Infezione in suini SPF con un ceppo di PRRSv francese circolante in Europa Occidentale ed un ceppo altamente patogeno bielorusso
Regno Unito: tendenza al rialzo delle diagnosi di PRRS (vedi grafici espicativi)
Interazione tra PRRSv e Streptococcus suis
Il PRRSv favorisce la comparsa di infezioni secondarie come quella da S suis: la funzione di "pulizia" dei macrofagi alveolari viene compromessa dal virus della PRRS.
Patologia e distribuzione del PRRSV nei tessuti polmonari e linfatici di suini inoculati con diversi ceppi isolati
Trasporto con l'aria a lunga distanza del PRRSv e del Mycoplasma hyopneumoniae
Circondare gli allevamenti con recinzioni di siepi alte riduce il rischio di trasmissione aerogena.
Come dimostrare che un allevamento è negativo al PRRSv?
Uno dei punti fermi di quando si lavora in un programma di eliminazione è che il patogeno di cui ci si vuole liberare veramente, non c'è più.
Interazioni tra PRRSv ed H. parasuis
Il virus PRRS facilita l'infezione da H. parasuis perchè riduce la capacità dei macrofagi ad inattivare il batterio, e non perchè la popolazione di macrofagi alveolari sia compromessa.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista