Pagina 3 di Articoli su vaccino in Abstracts
La vaccinazione con il virus autogeno inattivato materno aumenta l'immunità al PRRSV nei suinetti
Questo studio dimostra che la vaccinazione materna AIV può migliorare la protezione dei suinetti prima dello svezzamento contro il PRRSV-2...
Vaccino a somministrazione orale contro la PED tramite modificazione del mais
La somministrazione orale ai suini ha determinato lo sviluppo di anticorpi neutralizzanti indicando una via pratica e con costi - benefici favorevoli per un vaccino orale vs il PEDv.
Confronto del contenuto di epitopo delle cellule T (EpiCC) dell'emoagglutinina del virus dell'influenza suina A H1
Prestazioni riproduttive delle scrofe infettate con il virus dell'influenza A prima e dopo la vaccinazione
ELISA per il monitoraggio del ceppo C della PSC post vaccinazione
Promettente vaccino vivo attenuato contro la PSA, peste suina africana
Sviluppo di un vaccino contro il virus della PSA altamente efficace contro l'attuale ceppo epidemico dell'Eurasia
Prima vaccinazione orale di cinghiali eurasiatici contro il virus della PSA, peste suina africana, genotipo II
Vaccinazione autogena contro l'epidermite essudativa grave nei suinetti
Vaccinazione contro la PRRS di suinetti di 1 giorno con anticorpi materni
Eradicazione di Mycoplasma hyopneumoniae mediante la vaccinazione e medicazioni e senza depopolamento.
Verso lo sviluppo di un vaccino con subunità della PSC (peste suina classica) in monodose
Vaccinazione contro il Mycoplasma hyopneumoniae poco prima o allo svezzamento
Effetti della vaccinazione contro l'infezione subclinica da PCV2 in un allevamento al elevato status sanitario
Probiotici, prebiotici e colostro come supplementi per suinetti vaccinati nei confronti del PRRSV
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista