L'identificazione precoce degli animali che necessitano di gestione è essenziale per massimizzare la loro salute e il loro benessere e ridurre al minimo i problemi di produttività. Il comportamento alimentare, registrato dai sistemi di alimentazione automatizzati, può essere utilizzato per monitorare lo stato di salute e benessere dei singoli suini.
Obiettivo: Questo studio presenta un quadro per il monitoraggio in tempo reale del comportamento alimentare dei suini da ingrasso mediante un sistema di identificazione a radiofrequenza (RFID) a bassa frequenza.

Metodi: Utilizzando dati storici, è stato sviluppato un modello autoregressivo lineare per prevedere il tempo giornaliero trascorso alla mangiatoia, utilizzato per rilevare diminuzioni anomale del comportamento alimentare associate allo stato di salute dei suini. Un totale di 2.826 suini sono stati monitorati individualmente con il nostro sistema di allerta durante tutto il periodo di ingrasso e gli allarmi sanitari sono stati confrontati con le diagnosi degli operatori sanitari.
Risultati: Il sistema ha rilevato il 55,7% delle diagnosi degli operatori e, in media, questi eventi sono stati rilevati 2,8 giorni prima della diagnosi del controllore. L'elevato numero di potenziali falsi allarmi sanitari generati dal sistema è in parte spiegato dalla mancanza di un set di dati di riferimento affidabile e ripetibile.
Conclusioni: I risultati di questo studio forniscono una solida base per il monitoraggio dei singoli animali, ma sono necessari ulteriori miglioramenti al sistema per l'implementazione pratica.
Funk TH, Rohrer GA, Brown-Brandl TM, Keel BN. Online feeding behavior monitoring of individual group-housed grow-finish pigs using a low-frequency RFID electronic feeding system. Translational Animal Science. 2024; 8: txae051. https://doi.org/10.1093/tas/txae051