X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Schede della razza: il Suino Alentejano

La storia e lo stato attuale della razza suina Alentejano, una razza suina autoctona portoghese...

25 Gennaio 2021
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Storia e stato attuale della razza

Il suino Alentejano appartiene al gruppo Mediterraneo e deriva, come il suino di razza iberica, dal primitivo Sus scrofa mediterraneus. Il suino Alentejano appartiene alle razze di tipo iberico, caratterizzate da bassa prolificità e basso tasso di crescita (tranne sotto il regime “montanheira”). È anche abbastanza adipogeno. La sua carne e il suo grasso sono considerati eccellenti sia per il mercato della carne fresca che per la lavorazione di insaccati di alta qualità e prodotti stagionati. I suini di razza Alentejano si adattano bene all'ambiente e all'uso delle risorse naturali ed ai mangimi. Già nel I secolo d.C., documenti romani sottolineavano l'importanza delle ghiande dei boschi di leccio e nell'allevamento all'aperto di questi suini presso i Lusitani. Prima del cambiamento e del dominio del sistema di produzione suina indoor, l'Alentejano era la principale razza suina in Portogallo, rappresentando oltre il 45% della popolazione suina nazionale totale. Questa razza era prevalentemente distribuita dalle regioni a sud del fiume Tago. A causa di diversi fattori, questa razza è diminuita in numero e importanza, principalmente dalla seconda metà del XX secolo, ed era sull'orlo dell'estinzione negli anni '80. Gradualmente, dalla fine degli anni '80 in poi, si è verificato un leggero ma consistente recupero di questa razza e del suo sistema di produzione tradizionale, favorito dalle sovvenzioni di diversi agenti a fini conservativi. Al giorno d'oggi, il suino Alentejano si è ripreso e rappresenta un valore aggiunto economico, ecologico e sociale per la regione dell'Alentejo. Il censimento della razza suina dell'Alentejano è presentato nella Figura 1. Alla fine del 2017, 6464 scrofe da riproduzione e 510 verri erano registrati nel libro genealogico della razza, distribuiti in 137 allevamenti. Ogni azienda contava, in media, 47 scrofe.

Figure 1. Censimento della razza suina Alentejano dal 1994 al 2017.
Figure 1. Censimento della razza suina Alentejano dal 1994 al 2017.

Caratteristiche fenotipiche esterne

Le informazioni sulla morfologia del suino Alentejano sono riassunte nella Tabella 1. L'Alentejano è un suino di taglia media con una struttura ossea leggera, colore del mantello nero e pelo sottile nero, biondo o rossastro (Figura 2). Ha una testa lunga e sottile con un angolo frontonasale pronunciato e orecchie relativamente piccole, sottili, rivolte in avanti, di forma triangolare e leggermente inclinate. Il corpo non è troppo largo e profondo; il dorso è di media lunghezza e larghezza, leggermente arcuato; le spalle e i prosciutti sono regolarmente sviluppati e di media larghezza; le estremità sono corte e sottili, terminanti con piccoli piedi con zoccoli uniformi pigmentati di nero. Il loro temperamento è considerato energico. Oggigiorno le classificazioni utilizzate dai tecnici dell'associazione degli allevatori variano da placidi e amichevoli a moderatamente trattabili (ANCPA, comunicazione personale), considerando le differenze riscontrate tra gli allevamenti.

Tabella 1. Riepilogo delle informazioni morfologiche sulla razza suina Alentejano.

Misurazione (media) Maschio Adulto Femmina Adulta
Peso corporeo (kg) 160 120
Lunghezza del corpo (cm)1,2 126
Lunghezza dell'orecchio Da piccola a media Da piccola a media
Circonferenza del torace (cm)2 122
Numero di capezzoli 10

1Misurato dalla punta del naso al punto di partenza della coda.
2Maschi interi a 120 kg di peso vivo.

Figura 2: scrofe Alentejano con suinetti (sinistra) e verro Alentejano (destra).
Figura 2: scrofe Alentejano con suinetti (sinistra) e verro Alentejano (destra).

Ubicazione geografica e sistema di produzione

L'origine e l'attuale localizzazione di questa razza è il sud-ovest della penisola iberica. È allevato in condizioni estensive, perfettamente adattate all'ambiente e all'uso di risorse naturali e di mangimi. Partecipa a un ben definito sistema agro-silvo-pastorale noto come “Montado”. Come fase strategica di questo sistema di produzione, l'ingrasso intensivo degli animali avviene nelle foreste di Quercus da fine ottobre a fine febbraio (“montanheira”).

Tradizionalmente, le mandrie erano suddivise in tre categorie: scrofe da riproduzione, suini in crescita e suini da ingrasso. Le scrofe da riproduzione e i suini in accrescimento sono stati nutriti con pascoli naturali e, quando necessario (p. Es., Durante l'estate) integrati con cereali (orzo, avena o mais), legumi (cicerchia, fava o cece nero) e sottoprodotti dell'agricoltura locale , che ha condizionato la crescita e la durata del ciclo produttivo. I suini ingrassati con ghiande ed erba presentano incrementi medi giornalieri molto elevati. Al contrario, al giorno d'oggi, non esiste un sistema di produzione uniforme. La stagione riproduttiva, la gestione dell'alimentazione, il peso e l'età alla macellazione variano tra le aziende agricole, a seconda della tradizione e degli obiettivi di produzione. Tuttavia, la maggior parte dei sistemi di produzione utilizza solitamente due stagioni del parto (primavera-estate e autunno-inverno). I suinetti nati tra aprile e settembre vanno in montanheira l'anno successivo. I suinetti nati tra dicembre e marzo riforniscono il mercato dei suinetti arrostiti, il mercato della carne fresca con suini di peso medio inferiore a 120 kg, e vengono utilizzati per la rimonta della mandria se di razza pura. In alcuni casi, come quello osservato in Spagna con il suino iberico, in questa ultima stagione del parto si utilizza un incrocio terminale con la razza Duroc per ottenere suini incrociati con migliori performance di crescita, rese più elevate e carcasse più magre (ANCPA, comunicazione personale). I sistemi estensivi e semi-estensivi sono i più diffusi e la presenza di un periodo di alimentazione "ruspante" è obbligatoria per la produzione di prodotti DOP e IGP. Tuttavia, i suini Alentejano sono sempre più allevati in sistemi semi-estensivi dove, per migliorare e standardizzare le prestazioni e la produttività, la maggior parte delle scrofe e dei suini in accrescimento ricevono mangimi bilanciati concentrati. Anche gli allevamenti stanno abbandonando le tradizionali strutture in cemento (“malhadas”) e nella maggior parte dei casi il parto avviene all'aperto, in un ambiente di “campeggio” con capannine e / o ricoveri collettivi.

Prestazioni produttive

Tratti riproduttivi

Nonostante la disponibilità di dosi commerciali di inseminazione artificiale, nella maggior parte dei casi le femmine vengono accoppiate naturalmente. A livello di azienda agricola, il rapporto verro: scrofa varia da 1: 5 a 1:15. L'età media delle scrofe al primo parto va dai 10,6 ai 16,6 mesi, ma la gestione delle scrofette (soprattutto l'alimentazione) in ogni azienda può influenzare notevolmente questo tratto, giustificando variazioni individuali dai 9 ai 24 mesi di età, a livello di azienda. La gestazione è più breve che in altre razze o genotipi (111 giorni). Per quanto riguarda le caratteristiche della figliata, le scrofe di razza Alentejano hanno un numero di suinetti nati vivi compreso tra 6,7 e 9,4, di peso compreso tra 1,0 e 1,3 kg alla nascita. Il tasso di natimortalità riportato varia tra l'1,2 e l'11,3%.

Performance di crescita

L'incremento medio giornaliero nel periodo dell'allattamento varia da 133 a 191 g / giorno. I periodi di lattazione considerati variavano da 35 a 56 giorni e, nella maggior parte dei casi, i suinetti ricevono integrazione nutrizionale da 15-21 giorni dopo la nascita. Anche l'incremento medio giornaliero nella prima fase di crescita (192 g / giorno) è notevolmente inferiore a quello osservato nelle razze moderne, denotando una minore intensità di allevamento e / o potenziale di crescita. Inoltre, le fasi di crescita media e tardiva, la fase di ingrasso e la fase generale sono generalmente caratterizzate da una crescita relativamente lenta e da un'elevata eterogeneità.

Composizione corporea e caratteristiche della carcassa.

In Portogallo, nelle condizioni commerciali più comuni, i suini Alentejano vengono macellati allo svezzamento per il mercato dei suinetti arrosto, a 90-100 kg di peso vivo per il mercato della carne fresca, a 120-140 kg per la produzione di salumi stagionati e a 150 –170 kg per l'industria del prosciutto in Portogallo o in Spagna. In diversi studi, lo spessore del grasso dorsale al garrese variava da 45 a 78 mm, mentre a livello dell'ultima costa variava da 12 a 63 mm. Allo stesso modo, la muscolosità misurata come contenuto di carne magra variava dal 35,9 al 51,7%, la superficie di taglio del lombo da 15 a 32 cm2, mentre lo spessore del muscolo misurato sopra il muscolo gluteo medio (Gluteus medius) variava da 36 a 43 mm, il che indica uno sviluppo muscolare inferiore rispetto alle razze moderne . Questa variazione del grasso dorsale e dello spessore muscolare è una conseguenza dell'ampia gamma di pesi vivi finali dei suini e dei diversi regimi di alimentazione applicati negli studi considerati.

Qualità della carne e del grasso

Negli studi che riportano la qualità della carne nei suini Alentejano, il pH misurato nel muscolo Longissimus a 45 minuti post mortem variava da 5,89 a 6,45, mentre a 24 ore post mortem variava tra 5,39 e 5,79. Questi valori di pH 24 riportati nelle carcasse dei suini Alentejano sono leggermente superiori a quelli delle razze moderne, suggerendo l'esistenza di riserve di glicogeno inferiori prima della macellazione e un metabolismo muscolare più ossidativo. Questi valori di pH 24 elevati sono anche associati a una minore perdita da gocciolamento, che corrobora un contenuto di grasso intramuscolare più elevato (compreso tra 3,1 e 7,5%) e un colore più scuro (valore Minolta L * elevato; L * variabile da 43 a 51). Gli studi hanno rilevato percentuali più elevate di SFA e in particolare di MUFA, in contrasto con un contenuto di PUFA inferiore, rispetto al moderno tipo di carne di suini. Ciò può essere attribuito a una maggiore sintesi di MUFA (che aumenta con l'età) e SFA, causata da una maggiore deposizione di grasso, come dimostrano i risultati della composizione corporea (spessore del grasso dorsale a livello dell'ultima costola = 40 mm in media).

Uso della razza e principali prodotti

Il suino Alentejano è allevato per la produzione di carne di alta qualità, salsicce e prodotti stagionati. Questa razza suina locale a crescita lenta viene allevata per lo più in condizioni di finissaggio estensive, utilizzando le diverse risorse agro-forestali a loro disposizione. Deve essere prodotto secondo le condizioni stabilite dalla legislazione portoghese. Anche la carne, il grasso e le frattaglie dei suini dell'Alentejano vengono utilizzati per la produzione di prodotti di alta qualità. Attualmente sono cinque i prodotti certificati DOP e 23 IGP.

Il testo completo e i riferimenti sono disponibili QUI: Alentejano Pig.

Rui Charneca, José Martins, Amadeu Freitas, José Neves, José Nunes, Hugo Paixim, Pedro Bento and Nina Batorek-Lukač (February 6th 2019). Alentejano Pig, European Local Pig Breeds - Diversity and Performance. A study of project TREASURE, Marjeta Candek-Potokar and Rosa M. Nieto Linan, IntechOpen, DOI: 10.5772/intechopen.83757. Available from: https://www.intechopen.com/books/european-local-pig-breeds-diversity-and-performance-a-study-of-project-treasure/alentejano-pig

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista