
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Notizie - Attualità
Tendenze del mercato italiano secondo CLAL
Guerre e malattie si mescolano tra mancanza di suini e consumatori...
UE: il censimento del comparto suini ha continuato a diminuire nel 2022, analisi dei diversi stati
Secondo i dati Eurostat, a novembre/dicembre 2022, il censimento suini nell'UE era composto da 134 milioni di suini (-5% rispetto al 2021), l'Italia in controtendenza...
Il Brasile prevede un aumento del 20,6% nella produzione di soia
Se confermato, il volume di semi di soia da raccogliere in questa stagione sarà superiore del 20,6% rispetto a quello precedente, indicando una ripresa della produttività dei raccolti che sono stati colpiti da condizioni meteorologiche avverse nel 2021/22...
Germania: l'export di carne è diminuito del 19% negli ultimi 5 anni
Nel 2022 la Germania ha esportato quasi 2,9 milioni di tonnellate di carne e prodotti a base di carne, la maggior parte verso altri paesi dell'Unione Europea...

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 188916Utenti
RegistratiEri già un membro?
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 188916Utenti
RegistratiEri già un membro?La Danimarca ha registrato un calo dell'export di carni suine nel 2022
Nel 2022 si è verificata una significativa diminuzione delle esportazioni di carne suina danese verso paesi al di fuori dell'UE...
Raccomandazioni del Gruppo di Riflessione sulla Carne Suina (Pigmeat Reflection Group) dell'UE
Il rapporto pubblicato fornisce una panoramica dello stato del mercato delle carni suine e formula raccomandazioni per migliorare la resilienza del settore...
Produzione mondiale di cereali in calo nel 2023 ma con un aumento previsto nel 2024
Previsioni dell'International Grains Council per il 2022/23 e il 2023/24...
Il PE alza l'asticella climatica con un nuovo obiettivo per gli assorbimenti di carbonio
La nuova legge alza l'obiettivo per l'assorbimento di carbonio nel settore dell'uso del suolo e della silvicoltura, per ridurre le emissioni nell'UE entro il 2030 fino al 57% rispetto al 1990...
L'UE propone modifiche alla Direttiva sulle Emissioni
Gli Stati Membri hanno modificato la proposta della Commissione per estendere il campo di applicazione della Direttiva agli allevamenti intensivi...
Nuovo Regolamento per il controllo della PSA nell'UE
Il nuovo Regolamento sostituisce quello attuale in quanto la situazione epidemiologica nell'Unione europea si è evoluta...


Statistiche settore suini
PSA Italia: aggiornamento al 20 marzo 2023
Raggiunte 484 positività, 3 nuovi casi tra Piemonte e Liguria...
UE e Thailandia rilanciano i negoziati commerciali
L'obiettivo dell'accordo di libero scambio sarà quello di stimolare il commercio e gli investimenti...
Focolai di PSA in Cina
I media hanno riportato una possibile ondata di PSA nella parte settentrionale del paese...
Resistenza Antimicrobica nei batteri nell'uomo, negli animali e negli alimenti
Conclusioni della relazione di sintesi dell'Unione Europea sulla resistenza antimicrobica nei batteri zoonotici e indicatori nell'uomo, negli animali e negli alimenti nel 2020/2021...
L'UE dovrà ridurre le emissioni del 40% entro il 2030
Il nuovo Regolamento sulla Condivisione degli Sforzi riduce le emissioni massime di gas a effetto serra degli Stati membri nei settori dei trasporti, degli edifici e dell'agricoltura entro il 2030...


Agenda
Brasile: la semina del mais è ancora in ritardo, ma il raccolto dovrebbe essere record
In Brasile i dati ufficiali prevedono produzioni record nonostante il ritardo nella semina del 2° raccolto di mais...
UE: Progressi nella formazione dell'Osservatorio del Mercato dei Fertilizzanti
La Commissione si è impegnata ad avviare nel 2023 un Osservatorio del Mercato dei Fertilizzanti dell'UE. La Commissione ha pubblicato l'invito a presentare candidature in vista del lancio formale del gruppo di esperti prima dell'estate del 2023. L'invito è aperto fino al 4 aprile...
I Paesi Bassi anticipano l'obiettivo legale sull'azoto
Entro il 2030, almeno il 74% della natura sensibile all'azoto delle aree naturali protette deve avere un livello di azoto adeguato...
Danimarca: miglioramenti nella cura dei suini malati
Le ispezioni mostrano che gli allevatori di suini danesi sono migliorati nella cura degli animali malati...
Mais e soia: proiezioni per la campagna 2022/2023 USDA – marzo 2023
Rispetto al rapporto di febbraio, sono stati apportati tagli significativi alla stima delle esportazioni mondiali di mais, mentre per la soia, il volume della produzione globale è stato ancora una volta previsto in calo, in gran parte a causa delle perdite e delle basse rese che il raccolto argentino avrebbe prodotto...


Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista