
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Genetica e Riproduzione

333 Emerging Voices - Impatto delle coperture dei nidi sul benessere e sulle prestazioni delle scrofe nei box parto temporanei e dei loro suinetti durante l'allattamento
Questo studio supporta l'uso di gabbie parto temporanee come valida alternativa alle gabbie convenzionali. Si tratta di una tesi del Dipartimento di Scienze Animali e Alimentari, Facoltà di Medicina Veterinaria, UAB, Spagna, supervisionata da Pol Llonch Obiols.

Effetti della combinazione di esperidina e acido ascorbico sulla qualità del seme di verro durante la crioconservazione
E' risaputa la fragilità nella conservazione del seme suino, soprattutto trattandosi del congelamento seminale. Questo studio ha verificato gli effetti di sostanze antiossidanti sulla qualità del seme crioconservato...

La liproxstatina-1 migliora la qualità dello sperma di verro durante la conservazione liquida in vitro a 17°C, associata alla riduzione dello stress ossidativo e dei marcatori della ferroptosi
Riduzione dello stress ossidativo con l'aggiunta di additivi al seme liquido fresco...

Implicazioni sul benessere delle visite "a vuoto" agli autoalimentatori da parte di scrofette gravide
Esistono oggi moderni sistemi di auto-alimentazione che permettono uno studio approfondito del comportamento alimentare. Questo studio ha indagato il comportamento delle scrofette gravide in un gruppo dinamico...
Fertilità dopo l'inattivazione fotodinamica dei batteri nello sperma del verro

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 192379Utenti
RegistratiEri già un membro?

Fattori che aumentano il numero di suinetti nati morti nelle scrofe giovani iperprolifiche allevate in box parto libere in ambienti tropicali
Profilazione metabolomica del Prosciutto Iberico Stagionato: approccio preliminare per distinguere i prosciutti di diverse categorie commerciali

Qualità della carcassa di suini maschi interi immunocastrati - Analisi retrospettiva dei dati di un macello
Questa revisione realizzata da esperti tedeschi valuta molti aspetti della qualità della carne suina confrontando suini maschi castrati con suini maschi interi vaccinati con un presidio immunologico...

Le basi genetiche della Sindrome da infiammazione e necrosi suina e la sua associazione con le lesioni cutanee post-svezzamento e risultati produttivi
La SINS, è una sindrome ancora poco conosciuta dagli allevatori stessi, nonostante si possa evidenziare le lesioni che somigliano a necrosi della coda o infezioni podali, caratteristiche della malattia...
Lo svezzamento parziale migliora la % di gravidanza e la sopravvivenza degli embrioni nelle scrofe
Migliorare la Resilienza dei suini da ingrasso può ridurre la morsicatura delle code, le zoppie e la mortalità

Valutazione di diversi protocolli di scongelamento nel seme di Suino Iberico conservato per 10 anni a diversi livelli di azoto liquido
Le implicazioni del cambiamento di età e peso alla macellazione dei suini pesanti sulle caratteristiche qualitative della carcassa e del prosciutto crudo
Rilevamento automatico del calore nelle scrofe mediante un sistema robotico di elaborazione delle immagini
La downregulation dei geni che codificano le proteine muscolari ha un ruolo potenziale nello sviluppo dell'ernia inguinale nei suini
Tendenze genetiche e fenotipiche nella dimensione della figliata, mortalità dei suinetti e peso alla nascita nei suini
Alimentazione ogni ora nelle scrofe in lattazione: migliorare le prestazioni e il benessere negli allevamenti con la tecnologia smart farming

Simulatore della rimonta

Impatto del Gene del Recettore della Leptina sulle prestazioni dei suini e sulla qualità della carne
Lipoproteine a bassa densità, resveratrolo e quercetina come additivi alternativi per migliorare il raffreddamento del seme suino
Risposta di fertilità delle scrofette trattate con melatonina a diverse condizioni di temperatura e illuminazione
Effetto della somministrazione postpartum di meloxicam alle scrofe e la somministrazione di colostro sequenziale
Il microbiota intestinale influenza i ritorni nelle scrofe regolando il metabolismo degli ormoni steroidei sessuali

Multi-omics svela il metabolismo del triptofano come via chiave per l'assunzione di mangime residuo nei suini Duroc
Lo studio della genetica assieme agli aspetti nutrizionali possono rivelare conoscenze importanti per migliorare le performance dei suini di razza Duroc...


+ mi piace
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Verro FA della Settimana: STINFALO – Duroc Italiana
Prestazioni ..
...
Direttamente senza ..
Calori chiari e precoci = gestione più facile
..
Il Verro FA della Settimana: STOREO Large White Italiana
..
Più mammelle funzionali = meno interventi

Verro FA della Settimana: PIRRO – Large White Italiana
Efficienza, ..